Cerca

Capodimonte, il Pd raccoglie le firme per le dimissioni di Schmidt: è scontro col centrodestra

Capodimonte, il Pd raccoglie le firme per le dimissioni di Schmidt: è scontro col centrodestra

«Ringrazio i cittadini di Capodimonte, i cittadini di Napoli che hanno trasformato questa mattinata in un momento straordinario. In appena tre ore di presidio all'ingresso di Porta Piccola del Museo e Real Bosco, abbiamo raccolto oltre 600 firme per chiedere le dimissioni del direttore Schmidt, così come al governo Meloni chiarezza sul futuro di un plesso che merita un direttore a tempo pieno, autorevole, terzo e indipendente. Oggi abbiamo offerto uno scatto d'orgoglio di cui qualcuno a Roma deve tenere conto». Così in una nota Gennaro Acampora, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio comunale di Napoli. «Ricordo ai più distratti - prosegue Acampora - che il direttore Schmidt non è un professore universitario, bensì un cittadino con contratto a tempo determinato, nominato dal governo di centro-destra per ricoprire un ruolo di grande prestigio che, evidentemente, reputa meno importante di una campagna elettorale personale. Non è una questione di libertà, principio per il quale il Partito Democratico si è sempre battuto, ma di opportunità e rispetto verso i cittadini ed una delle strutture verdi e museali più importanti del Paese. Anche per questo la nostra mobilitazione è solo all'inizio». 

Si fa sentire anche il centrodestra in difesa di Schmidt. Il senatore napoletano Sergio Rastrelli sottolinea: «Il direttore del Museo di Capodimonte, Erik Schmidt, ha il diritto di candidarsi a sindaco di Firenze. La stessa regola è valsa per il sindaco di Napoli Manfredi quando era rettore, per cui non si ravvedono davvero i presupposti di polemica intentata dalla sinistra. Fratelli d’Italia si batte e si batterà sempre a tutela della libertà di candidarsi per chi lo fa da semplice cittadino o da funzionario dello Stato perché non si creerà alcun vuoto istituzionale per quello che è il breve periodo della campagna elettorale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori