Tutte le novità
14 Aprile 2024 - 09:43
Oltre 12mila visitatori per ammirare le auto che hanno fatto la storia. Corrado Ferlaino oggi in pista su Ferrari
NAPOLI. È sold out il villaggio dedicato agli amanti dei motori in via Anton Dohrn. Oltre 12mila visitatori hanno varcato i cancelli del Racing Show, Trofeo Città di Napoli – Gran Premio di Napoli nelle prime 36 ore di gara. I numeri hanno confermato le aspettative degli organizzatori che hanno messo in campo una Tre Giorni ricca e competitiva dedicata alle corse automobilistiche portando in pista grandi vetture e piloti esperti. I napoletani hanno risposto numerosi e con entusiasmo. In mattinata Enzo Rivellini, presidente Asd Napoli Racing Show, ha premiato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club Italia che al suo arrivo ha fatto un giro di pista a bordo di una Ferrari Portofino.
Un sabato spettacolare, dunque, sul lungomare di via Caracciolo trasformato in un autodromo con auto sportive che sfrecciavano lungo il percorso messo in sicurezza. Migliaia di persone hanno sfilato nel corso della giornata in viale Dhorn dove hanno potuto ammirare auto, tra le tante, abitualmente impegnate nel Challenge Ferrari: 4 vetture affidate all’ex campione della categoria Stefano Gai, allo specialista delle gare Gt Fabrizio Fontana, al gentleman driver napoletano Peppe Casillo e al “padrone di casa” Paolo Scudieri, reduce dal terzo posto nella finale Mondiale 2023 e da due vittorie conquistate a febbraio ad Abu Dhabi. Di spicco anche la presenza di alcuni prototipi spesso utilizzati in autodromo o nelle cronoscalate (prevalentemente le Osella e le piccole Radical) e Gt di prestigio come l’Aston Martin Vantage di Piero Nappi, la Porsche 991 di Carlo Casillo e la Lamborghini Huracan di Angelo Ambrosio.
A dare spettacolo anche le piccole bicilindriche dell’Asso Minicar, minibolidi capaci di strabilianti prestazioni. Nutrita la rappresentanza di piloti della Scuderia Vesuvio, storico sodalizio fondato negli anni 70 da Ciro Nappi e Dario Cusani, oggi nelle mani di Valentino Acampora. Tra i tanti visitatori presente anche lo storico presidente del Napoli di Maradona Corrado Ferlaino, che, alla vigilia dei suoi 93 anni, questa mattina alle 10 si metterà alla guida di una delle auto sportive per un giro sul percorso sul Lungomare. Al di là delle polemiche forzate c’è da sottolineare la perfetta regia nell’organizzazione, di Rivellini che ha partorito una iniziativa per la città di Napoli, che certamente avrà un seguito interessante nelle prossime edizioni. Nella mattinata di ieri non c’è stato il blocco in viale Gramsci di venerdì e sotto l’attento controllo del comandante dei vigili urbani di Chiaia-Posillipo Bruno Capuano e dei suoi collaboratori la gestione del traffico è stata impeccabile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo