Tutte le novità
14 Aprile 2024 - 19:07
È prevista lunedì 22 aprile la prima esercitazione nell'ambito del Piano speditivo di emergenza per l'area dei Campi Flegrei sul fenomeno bradisismico. Lo rende noto il Comune di Napoli, secondo cui l'esercitazione vedrà in una scuola prototipo la simulazione dello scenario del basso impatto delle scosse di terremoti. Sempre il Comune informa che non ci sono stati segnalati danni in relazione alle scosse di terremoto, la più forte di magnitudo 3.7, registrata questa mattina intorno alle 9.45 con epicentro nell'area flegrea, avvertite anche in diversi quartieri di Napoli. La nota del Comune aggiunge che dal 25 marzo è partita invece la prima ricognizione sugli edifici privati siti nelle aree dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli maggiormente interessate dal bradisismo, per individuare le zone più vulnerabili.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo