Tutte le novità
19 Aprile 2024 - 08:02
Sette associazioni e oltre 200 cittadini hanno unito le proprie voci in un appello al ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, chiedendo la stesura di un piano di mobilità interna nel Real Bosco di Capodimonte. La petizione mira a consentire il transito delle biciclette muscolari e a pedalata assistita, garantendo contemporaneamente la sicurezza dei pedoni. In una nota, le associazioni Gentle Green Events, Associazione Amici Real Bosco di Capodimonte, Locus Iste Luoghi e Memoria aps, Gente Green Aps, Fiab Napoli Cicloverdi, Legambiente Parco Letterario Vesuvio e Aps Napoli Pedala, rispettivamene con i referenti Carmine Maturo, Sara Cucciolito, Pamela Palomba, Guido Liotti, Teresa Dandolo, Paola Silvi e Luca Simeone esprimono «il loro sostegno per l’introduzione di regolamenti specifici che disciplinino il transito delle biciclette nel Real Bosco di Capodimonte e intorno alla Reggia». Inoltre, viene chiesta «l’istituzione di un piano interno di mobilità che delinei chiaramente le aree destinate esclusivamente ai pedoni, alle biciclette muscolari e a pedalata assistita, nonché quelle in cui il transito delle autovetture è assolutamente vietato. Una gestione adeguata della mobilità all’interno di questo prestigioso sito culturale e naturale è fondamentale per garantire un’esperienza ottimale ai visitatori, nel pieno rispetto dell'ambiente e della sicurezza di tutti gli utenti. È essenziale coinvolgere le associazioni ambientaliste e i frequentatori del Real Bosco nella stesura di tali regolamenti, affinché le decisioni siano ispirate da una prospettiva ecologica, sostenibile e condivisa». In particolare, si sottolinea «l’importanza di consentire il transito delle biciclette a norma nel Real Bosco come alternativa al traffico e all'inquinamento della zona circostante. Si chiede al ministro alla Cultura di adottare le misure necessarie per proteggere questi luoghi di grande valore storico, artistico e paesaggistico, garantendo a tutti una giusta fruizione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo