Tutte le novità
20 Aprile 2024 - 08:54
«L’ennesima tragedia che si è sfiorata stamattina nel porto di Napoli, mette ancora una volta in risalto l'’aspetto della sicurezza, che per noi è un elemento determinante e che dev’essere legato alla formazione e ai controlli». A dirlo è il coordinatore marittimi della Fit Cisl Campania, Enrico Stingone, in merito all’incidente che ha coinvolto la nave veloce “Isola di Procida”, partita da Capri. «Accanto a questo - aggiunge Stingone - c’è il tema della tenuta delle unità navali, considerando che parliamo di mezzi che sono continuamente operativi per anni, che sono usurati dal tempo e che necessitano di maggiore e continua manutenzione». Stingone è quanto mai chiaro: «Immaginiamo i soliti discorsi dei soloni che, per cercare a tutti i costi un responsabile, dimenticheranno la professionalità del comandante e del suo equipaggio, grazie ai quali l’incidente non ha assunto proporzioni ben più gravi. Come Fit Cisl chiediamo ancora una volta maggiore attenzione a tutto il comparto marittimo, affinché si possa porre fine, una volta per tutte, alle tragedie sul lavoro. Auspichiamo inoltre che le autorità marittime possano fare chiarezza sull’accaduto e attuare tutte le iniziative del caso». I segretari generali di Cgil e Filt Napoli e Campania, Nicola Ricci e Angelo Lustro, in merito all’incidente avvenuto al molo Beverello di Napoli, sottolineano che «l’incidente al Molo Beverello, in attesa di accertare la dinamica e le condizioni di tutti i feriti, mette in evidenza come la sicurezza nei luoghi di lavoro in ambito portuale debba essere prioritaria per le compagnie di navigazione che devono impegnarsi nella riduzione dei rischi per i lavoratori ed i passeggeri. È necessario potenziare sia i mezzi tecnologici che la formazione, che rappresentano gli unici strumenti in grado di evitare incidenti come quello avvenuto questa mattina al porto di Napoli. A tutti i feriti coinvolti inviamo i nostri auguri per una pronta guarigione con l’auspicio che quanto avvenuto possa rappresentare solo una brutta esperienza senza altre conseguenze».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo