Tutte le novità
22 Aprile 2024 - 08:50
Nè vinti nè vincitori perchè l’unico traguardo della Walk of Life che si è svolta ieri mattina a Napoli è stato contrassegnato dalla ricerca a dai 70mila euro raccolti per la ricerca Telethon. Napoli ha risposto ancora una volta con grande cuore alla Walk of Life, la corsa podistica organizzata da Telethon per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Duemila persone hanno indossato le scarpette e hanno attivamente partecipato all'undicesima edizione dell'evento, che ha permesso di raccogliere 70mila euro. Il villaggio, allestito fin da sabato mattina, invece, ha ospitato quattromila persone. Oltre il 31% dei partecipanti erano donne, provenienti da tutta Italia e persino dall'estero, con Francia, Spagna e Regno Unito in testa. Tra i partecipanti, atleti di tutte le età, dai giovanissimi Pierluigi e Sara, rispettivamente di 17 e 20 anni, all'80enne Vincenzo Di Lauro e alla 68enne Angiolina La Padula. C'era anche Walter Cusano, che ha corso feteggiando così il suo 32esimo compleanno. «Fino a 10 anni fa era complesso raccontare dell'attività di Telethon perché eravamo impegnati a capire i meccanismi delle malattie», ha spiegato Carmine Settembre, ricercatore del Tigem di Pozzuoli. «Ora grazie a Telethon si curano bambini che sarebbero morti a 8 anni e che oggi sono uomini che conducono una vita normale. Dieci anni fa parlare di questo tipo di cure e di ricerca era una utopia. Ora è una realtà». «Sono tanti quelli che hanno partecipato anche da lontano alla Walk of Life acquistando un pettorale per essere vicini nella ricerca anche se non erano materialmente al via», ha aggiunto Francesco Lettieri, coordinatore Telethon di Napoli. Si è corso per la ricerca, per sostenere Telethon, per combattere patologie gravi, spesso letali e, nella maggior parte dei casi, prive di terapie disponibili perchèrare o troppo rare. Un percorso mozzafiato che ha regalato ai partecipanti lo stupore di un tuffo nel Golfo di Napoli, con strade chiuse al traffico ma solo per un paio d'ore così che la corsa non ha nemmeno creato problemi ai napoletani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo