Cerca

Parte il Comicon, la carica dei 170mila

Parte il Comicon, la carica dei 170mila

È partito ieri il Comicon dei record. Al Festival che si tiene alla Mostra d’Oltermare sono attesi 170mila visitatori. E la pioggia di ieri non ha fermato la voglia di partecipazione. Oltre 560 gli eventi in programma e più di 450 gli ospiti provenienti da tre continenti. Comicon propone appuntamenti in tutte le aree tematiche - Fumetto, Cinema e Serie tv, Videogame, Gioco, Asian, Musica, Cosplay, Kids, Neverland -, spazi food tematizzati PizzaCon e J-Pop Manga Niwa, a cui si aggiunge la nuova Area Urban che, per la prima volta in un festival pop, esalta le connessioni fra street culture, arte, sport, moda. Non mancano le mostre, con oltre 20 percorsi espositivi. La creazione del magmatico poster ufficiale di Comicn 2024 è stata affidata a Mike Del Mundo, disegnatore che ha segnato il decennio con le sue pluripremiate copertine per Marvel e altri editori. Il ruolo di Magister è stato attribuito a Igort (Quaderni giapponesi, Fats Waller, 5 è il numero perfetto), fumettista italiano tra i più noti e influenti nell'intero panorama internazionale, pioniere nella creazione e scambio con l'editoria giapponese, regista, editore e motore della diffusione del graphic novel in Italia. Il Magister perfetto in un'edizione ricca di artisti asiatici come mai accaduto in passato. Un'iniziativa speciale è, infatti, il programma di attività targate "K-omicon". In occasione del 140esimo anniversario dall'inizio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea, Comicon incontra Komakon, Korea Manhwa Contents Agency, e insieme ospitano a Napoli una delegazione di artisti, professionisti, chef e aziende, per offrire al pubblico del festival una vasta panoramica sul K-world composta da una mostra, incontri, performance di disegno, l'esperienza degli abiti tradizionali, eventi culinari, contest e show di musica K-pop. Le attività culturali e le mostre di Comicon hanno fruito di un sostegno della Regione Campania, che ha anche patrocinato il festival. Ieri, nella giornata inaugurale, c’è stata la presentazione delle prime immagini del film “Il segreto di Liberato”, che sarà in sala dal 9 maggio, per la regia di Francesco Lettieri. Novanta minuti in cui l'artista, che resta misterioso, ha voluto narrarsi, incrociando immagini dei suoi video musicali e dei suoi concerti a luoghi di Napoli, ma mixandoli con una animazione realizzata da Lorenzo Ceccotti e Giuseppe Squillaci. Gli stessi che ieri al Comicon, in un teatro pieno, hanno mostrato per la prima volta lunghe immagini del film.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori