Tutte le novità
27 Aprile 2024 - 08:55
NAPOLI. Le problematiche sollevate da alcune associazioni di commercianti della zona di San Gregorio Armeno in ordine all’accesso in zona di mezzi di soccorso al centro di una riunione, convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, e presieduta dal vice vicario, Gaetano Cupello, con la partecipazione l’assessore comunale alla Legalità, Antonio De Iesu; il presidente della quarta Municipalità, Maria Caniglia; il delegato dell’Asl Napoli 1 Centro e del Cot 118, Marco Monzoni; due esponenti dell’associazione botteghe di San Gregorio, D’Alessandro e D’Auria, ed il vicepresidente dell’associazione L’Altra Napoli Lucidi. Durante la riunione è stato esaminato quando accaduto il 18 aprile scorso, allorquando le autoambulanze giunte per un intervento nella zona di San Gregorio Armeno sarebbero state rallentate e ostacolate dal numero elevato di persone presenti sul posto, nonché da taluni impedimenti dovuti ad occupazioni di suolo pubblico. L’Asl Napoli 1 Centro ha comunque rassicurato sul fatto che il soccorso è stato prestato nei tempi previsti dalla normativa vigente e la persona interessata è stata trasportata tempestivamente presso l’ospedale Vecchio Pellegrini dove era poi deceduta. Sul punto, gli enti e le associazioni intervenute hanno condiviso la necessità di agevolare l’accesso in zona dei mezzi di emergenza. L’Asl studierà i percorsi più idonei a garantire la tempestività degli interventi mentre il Comune continuerà a garantire controlli e accertamenti circa il rispetto della normativa sulle occupazioni di suolo abusivo e, su richiesta delle associazioni presenti, installerà nella zona due impianti di defibrillazione, nell’ambito del progetto di città cardioprotetta portato avanti dall’assessore alla Salute, Vincenzo Santagada. L’amministrazione comunale organizzerà corsi di formazione per commercianti e artigiani per assicurare il corretto uso degli impianti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo