Tutte le novità
06 Maggio 2024 - 14:02
Due giorni di confronto tra giuristi e musicologi
SALERNO. La formazione musicale, il dritto d’autore e il fenomeno dell’interpretazione tra musica e diritto sono i temi al centro del Convegno di studi organizzato dall’ Università di Salerno e dal Conservatorio Giuseppe Martucci, che si è aperto oggi nell’aula Cilento dell’Ateneo salernitano e proseguirà domani. Tra i relatori, il direttore delle Istituzioni della formazione superiore del M.U.R. Marcella Gargano, il presidente dell’ Agenzia Nazionale di valutazione del Sistema universitaria e ricerca Antonio Uricchio, il Capo dell’ Ufficio legislativo del Ministero dell’ Istruzione, Giuseppe Cerrone, la musicologa Enrica Donisi, il maestro Vincenzo De Gregorio, il prof. Lamberto Lugli, del Conservatorio “Rossini” di Pesaro, la prof.ssa Antonietta Cerocchi, del Conservatorio Santa Cecilia, di Roma e, tra i giuristi, il presidente di sezione del Consiglio di Stato, Gianpiero Paolo Cirillo, il consigliere del TAR Lazio Filippo Maria Tropiano, il prof. Eugenio Picozza, dell’ Università di Roma Tor Vergata. Alle 19, nel Conservatorio Giuseppe Martucci, Concerto per violino e pianoforte di Riccardo Bonaccini e Katia Capua, e la presentazione del volume “Scritti vari su musica e diritto di Eugenio Picozza”, a cura di Aristide Police e Raffaele Pozzi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo