Tutte le novità
08 Maggio 2024 - 08:10
Non ne possono più residenti, commercianti e in genere coloro che si recano al Vomeero per impegni lavorativi o di shopping. Sotto accusa il sistema di viabilità che ha come epicentro piazza degli Artisti. Ed è qui che saranno tutti questa mattina per un sit in di protesta. «Sono ormai 5 mesi di caos al centro del quartiere per un dispositivo di circolazione che ha reso invivibile l'area a ridosso di piazza degli Artisti - ha esordito Angelo Pisani presidente dell’associazione NoiConsumatori - Un'ordinanza emessa per allestire gli stand della fiera natalizia, e mantenuta in vigore nonostante le reiterate precco, via Mario Fiore, via Settimio Severo Caruso, piazza Medaglie d'Oro. Inoltre sono stati soppressi 25 posti auto dei residenti, e decine di stalli moto di piazza degli Artisti senza nessuna contropartita in termini di vivibilità». Per gli organizzatori della manifestazione la zona è tagliata fuori dal trasporto pubblico, «anche per incapacità gestionale di chi ha azzardato un'area pedonale contraria alle norme del Codice della Strada ed ora si ostina a mantenere un divieto di transito inutile. Il commercio, privato anche di aree carico-scarico, sta risentendo fortemente di quest caos». Nonostante diversi incontri, l'unica soluzione prospettata è stata una variazione di segnaletica che i diretti interessati hanno definito come «grottesca». La mobilitazione di cittadini dell’Arenella e del Vomero va dunque avanti «contro lo scellerato dispositivo che da Natale sta determinando gravi disagi alla circolazione veicolare ed alla vivibilità della cittadinanza in piazza degli Artisti e via Giuseppe Recco. I continui ingorghi, i flussi di traffico deviati verso una stradina adibita a mercato naturale, nonché su via Mario Fiore, strada di accesso al pronto soccorso del Santobono, rappresentano un grave errore che ancora il Comune non ha provveduto a risolvere proseguono i comitati cittadini che questa mattina saranno schierati in prima linea alla manifestazione di protesta - L’area non è nemmeno un’isola pedonale, perché l’ordinanza emessa è sbagliata. La Municipalità ha pensato di risolvere l’errore semplicemente con un grottesco cambiamento di segnaletica. Facendola diventare area di divieto di transito».E anche da parte loro si riportano in ballo i livelli di inquinamento «che sono elevati, così come la sofferenza dei commercianti che stanno vedendo un netto calo del loro lavoro stante l’irraggiungibilità del sito. Anche i residenti sono stati penalizzati dalla sottrazione di almeno 25 posti auto. La manifestazione di protesta vuole far capire che il provvedimento va ritirato e concertata un’azione reale di mobilità sostenibile insieme con i residenti e gli operatori commerciali». Una realtà che anche Gennaro Capodanno, presidente del comitato Valori collinari, aveva più volte evidenziato e contestato chiedendo delle rettifiche al sistema che non ci sono mai state, anche se ha già annunciato che non prenderà parte a questo genere di manifestazioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo