Tutte le novità
09 Maggio 2024 - 22:37
Ventinove i partecipanti dai Licei di molti Comuni del Sud Italia. Primo premio a Gianluca Rafael Caiazza del "De Sanctis" di Salerno
CASTELLAMMARE DI STABIA. Si è conclusa sabato scorso, 4 maggio, la XIV Edizione del Certamen Plinianum con l'assegnazione dei premi ai primi cinque classificati. Hanno partecipato alla competizione di latino su testi di Plinio il Vecchio, promossa dall'omonima associazione "Certamen Plinianum", delegazione stabiese dell'AICC, 29 ragazzi, provenienti da Foggia, Lucera, Salerno, Acerra, Sarno, Portici, Scafati, Gragnano e dai due licei di Castellammare di Stabia, il Classico "Plinio Seniore:" e lo Scientifico "Francesco Severi".
Il primo premio di 500 euro, intitolato al Comune di Castellammare di Stabia, è andato a Gianluca Rafael Caiazza della classe V B del Liceo Statale "Francesco De Sanctis" di Salerno, il secondo premio di 400 euro offerto dall'Associazione "Certamen Plinianum" l'ha meritato Ludovica D'Aniello della V B del Liceo Scientifico "F. Severi" di Castellammare, il terzo di 370 euro offerto dal Rotary Club di Castellammare è stato assegnato all'allieva Maddalena Voccia del Liceo Scientifico "Renato Caccioppoli" di Scafati, mentre due allievi del Liceo Classico "Tito Lucrezio Caro" di Sarno, Karol Vallone della IV A e Lorenzo Cerrato della V B si sono classificati rispettivamente al quarto e quinto posto. La Commissione ha avuto come Presidente, il Prof. Renzo Tosi dell'Università di Bologna e Presidente Nazionale dell' AICC. E ne hanno fatto parte il Prof. Matteo Taufer del Liceo Classico "Prati" di Trento, e le professoresse Pasqualina Vozza dell'Università di Bari e Natascia Pellè dell'Università del Salento.
Come di consueto, la competizione è stata affiancata da interessanti conferenze e visite a siti archeoligici di Castellammare di Stabia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo