Cerca

È morto Ciro Cirillo, fu sequestrato dalle Brigate Rosse

È morto Ciro Cirillo, fu sequestrato dalle Brigate Rosse

I funerali domani a Torre del Greco alle ore 16.30 nella chiesa dei Carmelitani Scalzi a corso Vittorio Emanuele

È morto a 96 anni Ciro Cirillo, storico esponente della Democrazia Cristiana (nella foto durante i giorni del sequestro). Fu sequestrato dalle Brigate Rosse nel settembre del 1981 quando era assessore regionale ai Lavori pubblici. Cirillo fu rilasciato dopo 89 giorni di prigionia, e sulla sua vicenda è sempre rimasto un alone di mistero. È stato presidente della Provincia di Napoli e della Regione Campania nonché assessore regionale. I funerali si svolgeranno domani a Torre del Greco, alle ore 16.30 nella chiesa dei Carmelitani Scalzi a corso Vittorio Emanuele.

«Con Ciro Cirillo se ne va un importante esponente politico degli anni Settanta e Ottanta della Regione Campania. Questo deve essere solo il momento del ricordo, un ricordo che oltre a Cirillo va esteso alle famiglie delle due vittime del drammatico rapimento del 1981 in via Cimaglia, ha commentato il sindaco dimissionario di Torre del Greco, Ciro Borriello, sottolineando la «straordinaria lucidità mostrata da Cirillo fino all'ultimo. Ebbi modo di trascorrere con lui alcune ore in occasione della festa per il suo novantacinquesimo compleanno e fu prodigo di considerazioni importanti sul momento politico e sulle condizioni della città, che ha sempre portato nel cuore. Ai suoi cari, e in particolare ai figli, va la mia vicinanza in questo momento molto difficile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori