Tutte le novità
15 Maggio 2024 - 10:34
La Polizia ha arrestato un 48enne e una 46enne gravemente indiziati di aver commesso 4 truffe a carico di persone anziane nelle città di Torre del Greco, Torre Annunziata e Piano di Sorrento (in provincia di Napoli), tra giugno 2023 e febbraio di quest'anno. Nei loro confronti gli agenti del Commissariato di Torre del Greco hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina.
Le indagini, svolte dalla Squadra investigativa del Commissariato di Torre del Greco, sono scattate a seguito della denuncia di un uomo di 75 anni il quale ha riferito di essere stato avvicinato a Torre del Greco da una persona che si era presentata come conoscente del figlio, rappresentandogli la necessità di dargli 150 euro quale prezzo di un cd-rom commissionato dal figlio.
Poi, simulando una telefonata, lo ha indotto a consegnargli la somma richiesta. Le indagini hanno consentito di documentare l'episodio e, attraverso l'esame delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza cittadina e dalle telecamere di alcune attività commerciali, è stata rilevata la targa dell'auto utilizzata dai malfattori. Sono state poi ricostruite altre tre truffe commesse con modalità analoghe nei comuni di Torre Annunziata e Piano di Sorrento, in un arco di tempo relativamente limitato, consumate ai danni di persone anziane.
I due indagati avrebbero rappresentato falsamente alle vittime la necessità di corrispondere loro una determinata somma di denaro nell'interesse dei rispettivi figli; le persone anziane, indotte in errore dai truffatori, si recavano al più vicino sportello bancomat per prelevare le somme di denaro richieste.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo