Tutte le novità
17 Maggio 2024 - 08:13
NAPOLI. La stagione estiva sta per entrare nel pieno, almeno in Campania, dove il clima è particolarmente benevolo. Altroconsumo chiede al Governo «di varare al più presto la riforma del settore balneare, e invita tutti i consumatori a unirsi in questa azione firmando la petizione che chiede al governo spiagge aperte anche a nuovi soggetti e prezzi alla portata di tutti». L'associazione infatti ricorda come «in contrasto con la direttiva europea che da anni chiede all'Italia una liberalizzazione del settore, a febbraio 2023 il Governo aveva dato la possibilità ai Comuni di estendere le concessioni balneari attualmente in vigore fino al 2024 senza alcun bando di assegnazione». Cosa puntualmente verificatasi a Napoli e in Campania con i sindaci tutto sommato d’accordo. «Ma, secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato, la proroga per tutto il 2024 delle attuali concessioni balneari per lo sfruttamento economico di spiagge e lidi è illegittima ed occorre quindi mettere a piano al più presto nuovi bandi di assegnazione, anche perché oggi i rincari delle spiagge (in mano sempre agli stessi gestori) ricadono sui consumatori.Il Consiglio di Stato conferma quanto già affermato nella sua sentenza del 2021 e come da noi sostenuto, ovvero che prorogare le attuali concessioni balneari al 31 dicembre 2024 è illegittimo, vanno invece effettuate nuove gare al più presto. Si conferma la necessità di assecondare i principi fondamentali della concorrenza, imparzialità e trasparenza, come previsto dalla direttiva Bolkestein e dalla stessa sentenza del Consiglio di Stato del 2021. Altroconsumo continuerà a monitorare e a chiedere che sia tuata una riforma vera per favorire un’offerta di servizi più variegata che dia alle persone maggiore possibilità di scelta e per affrancare il settore dei servizi balneari da logiche anticoncorrenziali che rispondono solo ai bisogni degli operatori economici, lasciando indietro gli utenti privati» ha dichiarato Federico Cavallo, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. In Campania, ma soprattutto a Napoli, il clima è abbastanza teso anche se si continua come se nulla fosse. Gli stabilimenti hanno aperto il 25 aprile e c’è aria di speranza: «Stiamo vedendo il caos totale - ha detto il gstore di un lido - i Comuni vanno per la propria strada, il Consiglio di Stato rimette tutto in ballo ma il Governo si affretta a dire che il tutto è rimandato a dopo le elezioni europee. Intanto la stagione è ampiamente iniziata, abbiamo già fatto egli investimenti, firmati i contratti stagionali e siamo in balia del vuoto. Ecco qual è la situazione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo