Cerca

Ercolano: ecco Mooveme, passeggiata da cultura e mare

Ercolano: ecco Mooveme, passeggiata da cultura e mare

L’iniziativa è stata organizzata dal Comune con la Cooperativa Città di Leonia e con Villa Fernandes che gestiscono e curano il servizio nell’area vesuviana, tra Ercolano, appunto, San Giorgio a Cremano e Portici.

ERCOLANO. Si è tenuta a Ercolano la passeggiata simbolica a bordo dei mezzi di sharing Mooveme, per promuovere l’uso di monopattini, bici e scooter elettrici per muoversi in città. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Ercolano con la Cooperativa Città di Leonia e con Villa Fernandes che gestiscono e curano il servizio nell’area vesuviana, tra Ercolano, appunto, San Giorgio a Cremano e Portici. Dal parcheggio comunale degli Scavi di Ercolano sino al Molo Borbonico di Villa Favorita, il Sindaco Ciro Buonajuto, l’assessore al Bilancio Lucio Perone, il direttore di Villa Fernandes, Antonio Capece e il presidente di Città di Leonia, Fabio De Bernardo, assieme a volontari e partner del progetto, hanno utilizzato i mezzi in giro per le strade della cittadina vesuviana. «Ad Ercolano aumenta l’offerta turistica grazie al servizio di sharing», il commento di Buonajuto, «ma è anche un’opportunità per i nostri giovani di scaricare l’app di Mooveme per vivere la nostra cittadina in modo sicuro e sostenibile ad un costo accessibile per tutti». «Da quando è partito il progetto, co-finanziato da Fondazione con il Sud, lo scorso novembre, abbiamo avuto più di 10.400 noleggi, con circa 3mila utenti registrati che utilizzano i nostri mezzi in sostituzione ai mezzi propri», spiega De Bernardo: «Qui ad Ercolano la dimostrazione di un servizio che è utile ai cittadini ma anche e molto, ai turisti». Per info è possibile visitare il sito web mooveme.it o scaricare l’app dedicata dove è possibile anche acquistare pacchetti promozionali per muoversi liberamente tra i comuni che condividono il progetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori