Tutte le novità
19 Maggio 2024 - 08:00
NAPOLI. «Che delusione». Anna e Marinella ieri mattina sono venute a Napoli proprio per vedere la Mondadori in Galleria, trovarla chiusa è stata, per molti, una frustrazione «soprattutto perchè è inconcepibile chiudere una libreria così bella e poi far finta di non vedere il degrado che c’è intorno». Fatto è che la Mondadori della Galleria Umberto, a poche ore dalla folla e dai sorrisi per il battesimo del grande punto vendita di libri, è stata chiusa per problemi amministrativi. Già durante l'inaugurazione di ieri, i vigili urbani avevano fatto immediatamente smantellare il salottino allestito sui marmi dell'Ottocento.
L’APERTURA. La gioia per l'apertura della nuova libreria Mondadori in Galleria Umberto I a Napoli è stata davvero di breve durata. Inaugurata ieri con grande successo, la libreria è stata chiusa ieri mattina dalla Polizia Locale per mancanza di alcuni documenti necessari all'ottenimento della licenza.
LA CHIUSURA. A intervenire sono stati i vigili urbani dell'Unità Operativa di Chiaia che hanno effettuato un controllo ieri mattina, e dopo aver accertato l'irregolarità, hanno disposto la chiusura temporanea del negozio. Un cartello sulla porta d'ingresso avvisa i clienti che la libreria è chiusa “per motivi tecnici». Sembra che si tratti solo di un piccolo intoppo burocratico e che la libreria riaprirà al più presto. I responsabili sono già al lavoro per risolvere la questione.
I COMMENTI. L'apertura della libreria Mondadori, attesa da oltre un anno, ( anche durante i lavori c’è stato un ulteriore stop and go) rappresenta un evento importante per la città di Napoli. Si spera che il suo arrivo contribuisca alla riqualificazione e al rilancio della Galleria Umberto I, un luogo storico e monumentale del centro cittadino. «Questa è la speranza per tutti noi che lavoriamo qui - ha detto Mario Basso, commesso - perchè davvero la Galleria Umberto è diventata un inno al degrado e all’abbandono nonostante i tanti proclami. Senza voler infierire ma così facendo appare davvero difficile incentivare le aziende a investire in questa città».
OFFERTA DI MIGLIAIA DI VOLUMI. La Mondadori di Napoli è tra le più grandi librerie d'Italia, con una superficie di mille metri quadrati e un'offerta di 148mila volumi. Oltre ai libri, la Mondadori ospiterà anche eventi culturali, incontri e uno spazio di co-working. L'assortimento librario spazia dai grandi classici ai bestseller, con una particolare attenzione alla narrativa, saggistica e varia. C'è anche un'area dedicata ai bambini, con libri, giochi e fiabe, e un nuovo reparto dedicato ai Manga e ai fumetti. Per gli amanti della musica e del cinema, è presente una sezione con Cd, vinili e Dvd. L'inaugurazione era stata un vero successo, con tantissimi napoletani, soprattutto giovani, che hanno partecipato all'evento in quanto la libreria rappresenta un nuovo punto di riferimento culturale per la città e si spera che possa diventare un luogo di incontro e di scambio per tutti i cittadini. Nonostante il contrattempo di ieri, la riapertura della libreria Mondadori è prevista a breve. I responsabili stanno lavorando per risolvere al più presto i problemi burocratici e riaprire le porte ai clienti. E stavolta definitivamente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo