Tutte le novità
28 Maggio 2024 - 09:09
NAPOLI. «Sto seguendo da diverso tempo questo splendido progetto, entro giugno i primi napoletani e i turisti potranno entrare in questo straordinario nuovo molo con bar, servizi igienici, aria condizionata, una copertura-terrazza e un collegamento diretto con la metropolitana, portando ancora più turismo e quindi ancora più lavoro per Napoli. Al di là di questi 23 milioni di euro, stiamo investendo miliardi di euro in Campania su infrastrutture, porti, aeroporti e sull’Alta velocità Napoli-Bari, tutte cose che miglioreranno la vita dei cittadini e genereranno più ricchezza». A dirlo il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della visita alla nuova stazione marittima al Molo Beverello, accompagnato dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata, e dal segretario generale, Giuseppe Grimaldi, alla presenza del governatore Vincenzo De Luca e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Presenti, tra gli altri, il parlamentare Gianluca Cantalamessa, l’eurodeputato Aldo Patriciello, la sottosegretaria Pina Castiello e il capogruppo regionale Severino Nappi. «Ritornerò qui tra giugno e luglio, non da ministro ma da turista, per verificare quanto sia cambiata la vita dei napoletani» sottolinea il vicepremier. Spazio anche al tema dell’autonomia differenziata: «Mi dispiace che De Luca ne sia terrorizzato ma noi vogliamo applicare quello che già prevede la costituzione. Penso che la Campania possa gestire a livello locale meglio dello Stato centrale alcune competenze. Poi chi è bravo lo dimostrerà ai suoi concittadini, chi non lo è sarà bocciato. Oggi la Campania ha servizi non all’altezza per tutti i suoi cittadini per colpa di una gestione statalista e centralista, non per colpa dell’autonomia che non c’è. E per il Sud che ha voglia, l’autonomia sia una grande opportunità». Riguardo ai tagli ai Comuni beneficiari del Pnrr, l’esponente leghista taglia corto: «Troveremo una soluzione. È naturale che i sindaci siano sempre preoccupati, ma non ci saranno tagli». Nel corso del suo tour campano, Salvini tocca anche Castel Volturno, Guardia Sanframondi e Salerno. «De Luca dice che il problema della Campania sono Lega e autonomia. Io penso che per molti campani il problema siano De Luca e i politici chiacchieroni che per 50 anni hanno preso i voti senza fare quello che dovevano» ribadisce. «Dopo tanti anni di De Luca e deluchismo, che poi in termini di fatti non ha portato molto, penso che le prossime Regionali saranno una grande occasione di riscatto per la Campania e la Lega per la prima volta nella storia potrà governare in questa regione» sottolinea.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo