Tutte le novità
29 Maggio 2024 - 09:17
Come preannunciato nel corso della conferenza stampa sotto Palazzo Santa Lucia, Ciro Fiola si è recato ieri mattina, assieme alle associazioni che lo sostengono, tra le quali Aicast, Assimpreseltalia, Casartigiani e Confartigianato, alla Camera di Commercio per un incontro con il responsabile unico del procedimento. «Abbiamo sollecitato l’invio in Procura di tutti gli atti già visionati - sottolinea lo stesso Fiola - e vedremo come andrà a finire. Intanto, se domani (oggi ndr) non arriverà una risposta dalla Regione presenteremo una denuncia in Procura per omissioni d'atti d'ufficio, corruzione intellettuale degli atti e per traffico illecito di influenza. Nonostante il nostro invito esteso anche via Pec a tutte le altre associazioni datoriali che concorrono per il rinnovo camerale, davanti alla sede non c’era nessuno. Ma noi non ci fermeremo e non ci faremo intimidire dalle falsità che alcuni continuano a diffondere». Fiola esprime rammarico per il fatto «che si facciano dire inesattezze a De Luca proprio riguardo i rinnovi camerali. A Caserta ha pensato di dare una lezione di democrazia dimenticando che su quelle elezioni pende una denuncia alla Procura di Santa Maria Capua Vetere. A Napoli concorrono al rinnovo quattro apparentamenti, e in ogni caso tutte le espressioni del mondo produttivo sono rappresentate. Non si possono cambiare i voti dopo che le urne sono state aperte e le schede contate. Le partite si giocano secondo le regole, non consentendo a qualcuno di barare. E per questo continuiamo a sollecitare l’applicazione della legge». Poco prima, in un post su Facebook, aveva lanciato nuove accuse alla Regione Campania: «Sono stato costretto a manifestare sotto la regione per contrastare azioni contro legge da parte degli uffici regionali. Gran parte della responsabilità è del presidente De Luca, seguito dai suoi seguaci che sono i dirigenti dei vari dipartimenti. L’intento loro è cacciarmi dalla Camera di Commercio per il solo motivo che non sono accondiscendente. Io amo dire le cose come le penso, ma soprattutto amo la mia libertà. Caro De Luca chi semina vento raccoglie tempesta e la tempesta ti sta per raggiungere». Lo schieramento a sostegno di Fiola chiede alla Regione di emanare il decreto di composizione del nuovo Consiglio. Una vicenda che parte dal commissariamento dell’ente camerale lo scorso 16 aprile con provvedimento del presidente della Regione dopo la scadenza dei termini per il rinnovo del Consiglio dovuto allo scontro tra il governo uscente e le associazioni storiche. Fiola, però, aveva inviato in precedenza la documentazione dalla quale risultava le “quote” di rappresentanza delle diverse associazioni componenti l’assemblea. Per Fiola, quindi, restava solo da emanare il decreto di nomina. Cosa che al momento non è ancora avvenuta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo