Tutte le novità
01 Giugno 2024 - 08:59
Sta andando avanti con grande successo la campagna di crowdfunding, partita circa un mese fa, con l’intento di raccogliere fondi per salvaguardare, valorizzare e mettere a disposizione del pubblico, l’ampio patrimonio artistico collezionato negli anni dall’attore partenopeo Carlo Croccolo (nella foto).
A lanciare l’iniziativa su “Produzioni dal Basso” - prima piattaforma di crowdfunding e social innovation - è stata Daniela Cenciotti, moglie dell’artista; l’obiettivo della raccolta è quella di realizzare “un museo virtuale” per offrire al pubblico l’accesso esclusivo all’archivio di Carlo Croccolo: un tesoro nascosto fatto di locandine rare, premi, testimonianze, memorabilia, dietro le quinte di produzioni iconiche, interviste esclusive e tanto altro. Inoltre la moglie di Croccolo sta lavorando alla stesura di un libro biografico che racconterà Carlo Croccolo non solo professionalmente ma anche privatamente.
«Quando Carlo mi-ci ha lasciato, - spiega la Cenciotti - promisi che ne avrei preservato il ricordo perché non se ne è andato solo un compagno di vita, ma soprattutto un grande maestro del cinema e del teatro; sento dunque il dovere di raccontare la sua storia perché appartiene al patrimonio culturale di Napoli e del nostro Paese, perché la carriera di Carlo ha avuto un respiro internazionale e questa storia appartiene al mondo. La biografia sarà la base da cui partire per la realizzazione di un auspicabile “biopic”, un genere cinematografico basato sulla ricostruzione della vita del personaggio, che chiuderebbe idealmente il progetto».
Carlo Croccolo, nella sua lunga carriera artistica, ha collaborato con i più grandi nomi dello spettacolo e del cinema, sia nazionale che internazionale (indimenticabili le sue interpretazioni accanto al grande Totò di cui, a seguito di una malattia che portò il “Principe” alla cecità, fu anche doppiatore). Proprio per questo, il suo lascito è ora destinato a vivere oltre i confini del tempo e dello spazio, grazie a un progetto ambizioso di digitalizzazione
Da quando è stata lanciata l’iniziativa oltre 100 affezionati amici e fan di Carlo Croccolo hanno permesso di raggiungere già quasi il 50% dell’obiettivo. Inoltre numerosi artisti tra cui, solo per citarne alcuni Gigi & Ross, Le Ebbanesis, Peppe Iodice, Fabio Brescia, Oscarino di Maio e Marco Fiorenza, hanno messo a disposizione la propria popolarità per promuovere l’iniziativa. È ancora possibile contribuire alla campagna di crowfunding attraverso la piattaforma https://www.produzionidalbasso.com/project/salviamo-il-prezioso-archivio-di-carlo-croccolo/.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo