Tutte le novità
03 Giugno 2024 - 13:47
NAPOLI. La Polizia Locale di Napoli ha avviato un'indagine su tre immobili della II Municipalità, di proprietà del Comune di Napoli, destinati ad esigenze abitative per cittadini in difficoltà, ma utilizzati abusivamente come strutture ricettive.
Gli immobili in questione si trovano in Via Santa Maria Ognibene, Vico Vacche a San Liborio, Vico Pallonetto a Santa Chiara.
Dopo aver visionato un servizio giornalistico e aver condotto indagini, è emerso che in Via Santa Maria Ognibene, sebbene al momento non si riscontravano abusi, in passato era stata svolta l’attività ricettiva senza autorizzazioni. Per tale motivo è stata identificata e deferita all'Autorità Giudiziaria tale F.M., che oltre ad utilizzare l'immobile per locazioni brevi, aveva effettuato modifiche edilizie non autorizzate.
In Vico Vacche a San Liborio l'immobile, originariamente classificato come deposito magazzino, aveva subito sostanziali modifiche edili abusive e adibito a civile abitazione. Per tali abusi è stata identificata la responsabile, D.L., occupante senza titolo. Durante l'indagine, è stata scoperta, in un immobile adiacente, un'ulteriore attività di casa vacanza abusiva. In entrambi i casi i responsabili sono stati verbalizzati e deferiti all'Autorità Giudiziaria.
Analoga situazione in Vico Pallonetto a Santa Chiara dove, accertata l’attività senza titoli di una casa vacanza, è stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria tale C.M. e l'immobile sottoposto a sequestro preventivo.
Di quanto accertato è stata data informazione agli Uffici comunali preposti per l’adozione dei conseguenziali provvedimenti amministrativi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo