Cerca

Furto e danni alla Circum, De Gregorio: «Serve l’Esercito»

Furto e danni alla Circum, De Gregorio: «Serve l’Esercito»

TORRE DEL GRECO. La notte scorsa ignoti si sono introdotti nella stazione della ferrovia Circumvesuviana di Torre del Greco ed hanno asportato la cassaforte procurando ingenti danni alla struttura della biglietteria oltre alla sottrazione di circa tremila euro. Allertati i carabinieri che sono andati sul posto per rilievi del caso. A darne notizia l’Ente autonomo Voluturno. L’episodio segue quello avvenuto nella tarda serata dello scorso sabato a Napoli, alla stazione Traiano della ferrovia Cumana. In quell’occasione ignoti hanno danneggiato i vetri delle porte d’ingresso, alcune obliteratrici e due vani contenti idranti anti-incendio. Danneggiate anche due telecamere di videosorveglianza.

«Continuare così - spiega Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav - è veramente difficile. Ci rendiamo conto che non bastano gli investimenti messi in atto per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza e per le ronde con le guardie giurate ma ci vorrebbe l’esercito a protezione delle stazioni e dei treni». Sul raid compiuto ai danni della stazione Circumvesuviana di Torre del Greco ha espresso indignazione il sindaco della città del corallo, Luigi Mennella, che ha volute solidarizzare con il presidente dell’Eav, l’ingegner De Gregorio. «Quanto accaduto alla stazione centrale della Circumvesuviana, e prontamente denunciato dall’Ente Autonomo Volturno, è un atto di una gravità assoluta, sul quale sono già stati allertati i carabinieri, al cui lavoro ci affidiamo nella speranza di dare un volto e un nome agli autori di questo ignobile atto criminale».

La stazione assaltata dai ladri è quella di Viale della Repubblica, dove è stata messa nel mirino la cassaforte posta all'interno della biglietteria, nella quale stando a quanto riferito da Eav erano contenuti circa 3.000 euro, a cui si aggiungono gli inevitabili danni apportati dagli sconosciuti all'intera struttura. «Ho immediatamente espresso piena solidarietà al presidente Umberto De Gregorio prosegue il primo cittadino di Torre del Greco che mi ha prontamente informato dell'accaduto. Ho invitato De Gregorio a non mollare, nonostante le prime, inevitabili parole di comprensibile sconforto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori