Tutte le novità
08 Giugno 2024 - 10:17
NAPOLI. Gli agenti dell’unità operativa Tutela Ambientale della Polizia Locale di Napoli, unitamente a personale dell’Esercito e della società ABC, nell’ambito del protocollo Prefettizio “Terra dei Fuochi” sono intervenuti nel quartiere Scampia.
Durante i controlli presso una ditta che effettuava operazioni di cromatura e lucidatura manufatti con l’utilizzo di strumentazioni professionali e sostanze chimiche pericolose (come acido nitrico-solforico-additivi per la galvanizzazione di materiali metallici) hanno sorpreso il conduttore dell’esercizio mentre immergeva, con l’aiuto di un dipendente, delle griglie di metallo in vasche contenenti sostanze allo stato liquide (cosiddetto bagno galvanico) dalle quali fuoriuscivano emissioni gassose, frutto di reazioni chimiche non controllate. Le sostanze venivano smaltite attraverso un sistema di tubature non idonee (in pvc) che scaricavano i reflui industriali.
Il conduttore ha riferito agli agenti di non essere in possesso di alcun titolo autorizzativo. Di conseguenza il capannone di circa 300 metri quadri, con tutte le strumentalizzazioni contenute al suo interno, è stato posto sotto sequestro, unitamente a numerose taniche con residui di sostanze pericolose e nocive, oltre le vasche contenenti liquidi di natura chimica che saranno oggetto di accurate analisi per stabilire il grado di pericolosità. Saranno effettuati, inoltre, ulteriori accertamenti per verificare il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
Dell’attività svolta è stata informata l’Autorità Giudiziaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo