Cerca

Lungomare, ancora un anno per ultimare i lavori

Lungomare, ancora un anno per ultimare i lavori

NAPOLI. Si dilata l’attesa per i lavori sul Lungomare. Il progetto da 13 milioni di euro per restaurare tutta via Partenope fino alla Fontana del Gigante finirà il 12 giugno del 2025. Lo ha sancito l’ultima Conferenza dei Servizi nella seduta dedicata ai cantieri stradali e manifestazioni nella città di Napoli. Un anno in più, quindi, prima di vedere rifatta la pavimentazione stradale con marciapiedi più ampi lato hotel e ristoranti. La novità è anche una pista ciclabile tutta d’un pezzo, uno spazio riservato ai ciclisti in una città dove aumentano a vista d’occhio coloro che si spostano con veicoli senza motore. Restano invece le due corsie a doppio senso di marcia, pensate anche per la circolazione dei mezzi di pronto soccorso. Ma il progetto di restyling, varato dallìallora giunta a guida di Luigi de Magistris e continuato da quella di Gaetano Manfredi, non si ferma solo alle apparenze: tutta la prima parte dei lavori è riservata alla cura dei sottoservizi. L'idea era di ultimare il nuovo collettore fognario entro giugno di quest’anno, sospendere i lavori in estate, e ripartire a novembre per l'ultimo step, fino a marzo 2025. Un cronoprogramma dettato dalle esigenze di hotel e ristoranti che in questi mesi avevano chiesto al Comune che i lavori non impattassero sui flussi turistici.Infatti, i primi cantieri installati nel gennaio 2024 hanno avuto come obiettivo quello di rifare tutte le fognature dell’area interessata. Vecchie, obsolete e pericolose per infiltrazioni, dovevano essere sostituite in toto. Al momento però, i lavori non sono stati ultimati del tutto. Causa una breve pausa delle attività nel mese di marzo. Lo stop è arrivato dopo che la Sopraintendenza ai Beni Culturali ha chiesto al Comune di Napoli di nominare un archeologo per assistenza ai lavori. La zona, infatti, ma un po’ come tutta la città potrebbe riservare qualche sorpresa storico-architettonica. Il cantiere adesso è di nuovo in azione ma resta il ritardo nella finalizzazione. Ciò nonostante, la Conferenza dei Servizi assicura che i lavori continueranno non stop per partire quanto prima con la seconda fase del cronoprogramma: l’abbellimento della strada. Intanto resta sospesa la vecchia pista ciclabile e continua il divieto di transito veicolare da via Raffaele De Cesare fino a Nazario Sauro e il doppio senso di marcia fino a via Generale Orsini. Sarà un’attesa che ne varrà la pena. Sarà un lungomare pensato per le famiglie a passeggio, per gli sportivi durante l’allenamento o per chi vorrà godersi un pasto vista mare. Un “Lungomare Liberato” appunto, così come è stato chiamato il progetto di restyling e riqualificazione che, finanziato con i fondi dell’Unione Europea, darà un nuovo volto ad uno dei punti più turistici e frequentati della città di Napoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori