Cerca

Don Patriciello minacciato dal suocero del boss ​Ciccarelli

Don Patriciello minacciato dal suocero del boss ​Ciccarelli

Minacce con un coltello a don Maurizio Patriciello. La polizia di Stato ha fermato il suocero 74enne del boss Domenico Ciccarelli, che si era reso protagonista di un tentativo di aggressione con minacce al prete anticamorra del Parco Verde di Caivano. La conferma arriva dalla Questura di Napoli. La posizione dell'uomo è ora al vaglio degli inquirenti. Il 72enne avrebbe tentato di avvicinare don Patriciello con un coltello che gli fuoriusciva dalla tasca, ma è stato bloccato dalla scorta.

«È una situazione delicata che io sto seguendo minuto dopo minuto, però con grande serenità da parte di don Maurizio perché sa che al suo fianco c'è lo Stato». Lo ha detto il prefetto di Napoli Michele di Bari. «La sera stessa - ha detto il prefetto - ero da don Maurizio Patricello. Noi lì siamo nel diritto di dire che Caivano ormai, anche dagli indici di delittuosità che abbiamo, è un territorio che è frequentato soprattutto dalle forze di polizia. Certamente l'episodio che è accaduto a don Maurizio Patriciello ci impone una riflessione sulla sicurezza di questa persona impegnatissima, non a caso personalmente gli sono vicino quasi tutti i giorni». Sul possibile rafforzamento della scorta a don Patriciello, il prefetto ha detto: «In questi casi c'è una sensibilità». 

«A Don Patriciello la mia totale solidarietà e vicinanza per l'ennesimo atto di intimidazione, fortunatamente sventato dalle forze dell'ordine. Il suo lavoro per portare legalità e speranza a un territorio martoriato dalla criminalità avrà sempre il sostegno del Governo e mio personale. Siamo tutti con te!». Lo scrive su X la premier Giorgia Meloni. 

«Voglio esprimere a Don Patriciello tutta la mia solidarietà e vicinanza per l'ennesimo atto di intimidazione subito a Caivano dove un uomo, suocero del boss Ciccarelli, armato di coltello, è stato fermato dalle forze dell'ordine mentre cercava di avvicinarsi a lui durante il consueto saluto ai fedeli'». Lo fa sapere la presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo. «Il lavoro, insieme con l'evangelizzazione, che don Maurizio sta portando avanti è fondamentale per strappare quelle terre alla criminalità organizzata e noi saremo sempre al suo fianco in questa battaglia per la giustizia e la libertà», conclude. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori