Tutte le novità
14 Giugno 2024 - 08:43
«Esprimiamo il nostro apprezzamento per il lavoro che è stato fatto e anche per il contrasto alle organizzazioni criminali. Quello che è mancato è ricordare che questa battaglia contro la camorra la Regione Campania la sta facendo dal 2016». A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un convegno, commentando gli arresti da parte di carabinieri e Dda che hanno inferto un duro colpo al clan Contini di Secondigliano, che era anche riuscito a infiltrarsi nella gestione dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. «È giusto il caso di ricordare che risale al dicembre 2018 la mia prima richiesta di istituzione di un posto di polizia al San Giovanni Bosco. Ho rinnovato questa richiesta a giugno del 2019 e a gennaio del 2020. Nel frattempo abbiamo cacciato dall’ospedale le presenze camorristiche, quelli che gestivano il bar senza averne titolo, quelli che avevano realizzato un parcheggio in area pubblica. Abbiamo rinnovato tutti i contratti che era possibile rinnovare e dunque davvero abbiamo fatto un lavoro straordinario. Faremo rivedere le immagini di quando il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Circo Verdoliva, ha caricato materialmente le strutture del bar che abbiamo eliminato fra le minacce di quelli che lo gestivano» dice. Il numero uno di Palazzo Santa Lucia sottolinea che «c’è veramente un lavoro di anni per la legalità e per la pulizia degli ospedali e ora c’è un altro passo in avanti. È una battaglia che deve continuare in maniera continua nel corso del tempo per impedire che rientrino». De Luca poi ricorda «la vicenda delle formiche che rappresentavano un tentativo di intimidazione della camorra. Ci fu una commissione che valutò che erano state aperte le buste di zucchero e le avevano portate dalla finestra fino ai lettini, fino alle colonne per le trasfusioni. Dunque veramente abbiamo lavorato in condizioni difficilissime. E ringrazio il personale medico, infermieristico, amministrativo, perché loro sono stati in prima fila e a loro abbiamo dato una mano per poter lavorare con sensibilità in questi anni»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo