Tutte le novità
14 Giugno 2024 - 09:05
Chioschi sotto osservazione. La Polizia Locale di Napoli ha avviato ieri mattina, su delega della Procura della Repubblica, una serie di controlli su tutti i chioschi situati lungo il lungomare, da Largo Sermoneta fino a piazza Vittoria. In totale, sono stati sottoposti a verifica 19 chioschi. Dopo i primi accertamenti, sono stati sequestrati i primi quattro chioschi, a causa di diverse violazioni. Le infrazioni riscontrate riguardano sia il codice penale, come scarichi abusivi a mare e opere edilizie non autorizzate, sia di natura amministrativa, dovute alla mancanza delle regolari autorizzazioni per il commercio fisso, essendo invece i chioschi autorizzati solo per il commercio itinerante. Successivamente, un quinto chiosco è stato sequestrato per gli stessi motivi. Le operazioni di controllo sono state condotte in collaborazione con la Polizia di Stato e continueranno nei prossimi giorni, estendendosi a tutta l'area del lungomare. «Questa attività ha lo scopo di ripristinare condizioni di piena legalità sul lungomare», ha dichiarato l’assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu. «La Polizia Municipale è impegnata nell’eseguire l’operazione su delega della Procura ed in piena collaborazione con la Polizia di Stato in un’area particolarmente bella della città e sottoposta a stringenti vincoli paesaggistici». Nel corso delle operazioni, un quinto chiosco è stato sottoposto a sequestro per analoghe violazioni penali e amministrative. Anche questo chiosco presentava scarichi abusivi a mare e opere edilizie non autorizzate, oltre a essere privo delle necessarie autorizzazioni per il commercio fisso. Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni, estendendosi a tutti i chioschi lungo il lungomare, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela del paesaggio urbano. L’assessore De Iesu ha sottolineato l’importanza di queste operazioni per mantenere la bellezza e l’integrità di una delle aree più suggestive della città. «Siamo determinati a ripristinare la legalità e a tutelare il nostro patrimonio paesaggistico. Le nostre forze sono impegnate in un lavoro rigoroso per assicurare che ogni chiosco rispetti le normative e contribuisca alla valorizzazione del lungomare».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo