Tutte le novità
14 Giugno 2024 - 15:41
Il 25 e il 26 giugno, nei comuni di Pozzuoli e Bacoli, verra' vsimulato uno sciame sismico e un aumento delle deformazioni del suolo e verranno testati gli interventi di emergenza previsti al riguardo nel Piano Speditivo di Emergenza bradisismo nell'area flegrea. Questo dara' seguito a una esercitazione che coinvolgera' le popolazioni dei due comuni. Per preparsi a queste attivita', nel pomeriggio di ieri, si e' svolta, presso la prefettura di Napoli, una riunione del Centro di coordinamento soccorsi, in video collegamento con il Dipartimento della Protezione civile, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la Protezione civile della Regione Campania e del Comune di Napoli e con i sindaci di Pozzuoli e di Bacoli.
"Nel corso di tale esercitazione, sulla cui organizzazione tutti i soggetti del sistema di protezione civile continueranno a lavorare nei prossimi giorni, il Centro di Coordinamento soccorsi, attivato in prefettura, sara' esteso alla partecipazione delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco, della Regione Campania, dei comuni interessati e di tutti gli altri soggetti coinvolti nelle attivita' di soccorso, per il monitoraggio continuo dell'evento e la direzione unitaria degli interventi di emergenza", si legge in una nota stampa della prefettura. "Questa importante esercitazione, che si aggiunge alle attivita' esercitative che si stanno conducendo da qualche mese, si prefigge - conclude la nota - di rendere ancora piu' adeguata ed incisiva la risposta degli organi di protezione civile che sono chiamati ad operare in relazione ad ogni eventuale scenario operativo determinato dal fenomeno bradisismico".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo