Tutte le novità
14 Giugno 2024 - 17:18
POZZUOLI. Con l’arrivo della stagione estiva, le autorità hanno intensificato i controlli sugli automezzi che trasportano rifiuti e materiali vari da e per Pozzuoli, Casamicciola e Ischia. Questa misura è stata adottata anche in risposta al grave incidente avvenuto a bordo della nave “Benito Buono”, dove mezzi pesanti hanno travolto auto di passeggeri, fortunatamente senza causare gravi danni alle persone. Questo incidente ha allertato la Prefettura di Napoli, che ha deciso di intervenire per prevenire ulteriori rischi.
A seguito di un dettagliato esposto in merito alle criticità nel trasporto di merci pericolose dalle isole di Ischia e Procida, si è tenuto un tavolo tecnico presso la Prefettura. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti delle società di navigazione e si è deciso di coinvolgere le Forze dell’Ordine, la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Napoli e gli Uffici Circondariali Marittimi competenti.
Dopo l'incontro, è stato stabilito di impartire precise disposizioni al personale per l’intensificazione dei controlli riguardanti il rispetto delle normative vigenti. Queste includono sia le regolamentazioni ambientali che i requisiti specifici che gli automezzi devono soddisfare per essere ammessi all’imbarco e al trasporto in sicurezza sulla terraferma.
I controlli sono già stati avviati nei porti di Pozzuoli, Ischia e Casamicciola e hanno interessato diversi automezzi pesanti, i quali sono stati sottoposti anche alla verifica del peso presso Ischia Ambiente. Questa operazione, volta a garantire la sicurezza dei trasporti e a proteggere l'ambiente, sarà ripetuta regolarmente, soprattutto durante il periodo di maggiore affluenza turistica, per evitare che mezzi carichi di materiali pericolosi e maleodoranti viaggino insieme ai passeggeri.
L'obiettivo principale di questi controlli è prevenire incidenti simili a quello della nave “Benito Buono” e assicurare che il trasporto di merci pericolose avvenga nel rispetto delle norme di sicurezza, proteggendo sia i passeggeri che l'ambiente. Le autorità competenti continueranno a monitorare attentamente la situazione e a intervenire ove necessario per garantire la sicurezza e la salute pubblica durante la stagione estiva.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo