Cerca

Terremoto Ischia: oltre duemila sopralluoghi e 745 verifiche

Terremoto Ischia: oltre duemila sopralluoghi e 745 verifiche

Inagibili alcuni studi di medici di famiglia a Casamicciola: l'Asl Napoli 2 Nord istituisce servizio di Guardia medica straordinaria 

ISCHIA. Proseguono le verifiche di agibilità sulle abitazioni private per le quali i cittadini dei Comuni colpiti dal sisma dello scorso 21 agosto hanno presentato complessivamente 2.077 istanze di sopralluogo presso i centri di coordinamento comunali: 1.393 a Casamicciola, 640 a Lacco Ameno e 44 a Forio d'Ischia. Nella giornata di oggi sono 29 le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell'emergenza sismica) impegnati nei tre Comuni. Sono inoltre 28 i tecnici messi a disposizione, a supporto dei Coc (Centro di Coordinamento Comunale) di Casamicciola Terme, di Lacco Ameno e del Com (Centro Operativo Misto) di Casamicciola, per la gestione delle richieste. A ieri sono state effettuate, complessivamente, 745 verifiche di agibilità su edifici privati, pubblici, scuole, alberghi e Istituti di cura. Dei 654 sopralluoghi sugli edifici privati, 225 sono gli esiti di agibilità, 23 agibili come struttura ma inagibili per rischio esterno, 132 temporaneamente o parzialmente inagibili, 2 da rivedere e 253 esiti di inagibilità. Sono inoltre 19 le schede alle quali, al momento, non è stato possibile attribuire esito. I sopralluoghi sulle 47 strutture alberghiere, invece, hanno restituito 34 esiti di agibilità, di cui 1 agibile come struttura ma non utilizzabile per rischio esterno, 4 temporaneamente o parzialmente inagibili anche per rischio esterno, 1 da rivedere, 7 inagibili e una, al momento, senza esito. Sono al momento concluse le verifiche di agibilità con schede Aedes sugli edifici pubblici, sugli Istituti di cura e sulle strutture scolastiche. Dei 13 edifici pubblici ispezionati 7 sono risultati agibili, 3 temporaneamente inagibili e 3 inagibili mentre, dei 3 gli Istituti di cura verificati, 2 sono gli agibili e 1 temporaneamente inagibile. Inoltre, dei 28 sopralluoghi nelle strutture scolastiche dei tre Comuni, 10 scuole sono risultate agibili, 8 parzialmente o temporaneamente inagibili e 10 inagibili. Secondo i dati forniti dai Comuni, sono meno di 1.500 le persone assistite dal Servizio Nazionale di Protezione Civile che, la scorsa notte, hanno trovato ospitalità prevalentemente nelle strutture alberghiere dell'isola: poco meno di 1.200 provenienti dal comune di Casamicciola, 294 dal Comune di Lacco Ameno. Scendono invece a quattro i cittadini che il Comune di Forio ha alloggiato in strutture alberghiere dopo che le 19 persone evacuate, in via precauzionale, nei giorni scorsi dalla struttura sanitaria dove erano ospitati, a seguito di ulteriori verifiche hanno potuto farvi rientro. A questi si devono aggiungere tutti gli altri cittadini che, non potendo rimanere nelle proprie case perché inagibili o in attesa delle verifiche, hanno trovato autonomamente una sistemazione. 

ALCUNI STUDI MEDICI FAMIGLIA INAGIBILI A CASAMICCIOLA: ASL ISTITUISCE UN SERVIZIO. A causa del sisma del 21 agosto, alcuni studi di medici di famiglia sono stati valutati non agibili e i sanitari hanno dovuto ricollocare la propria attività presso altre strutture. In questa prima fase di gestione della transizione l'Asl Napoli 2 Nord ha istituito un servizio di Guardia Medica straordinaria tutti i giorni dalle 8.00 alle 14.00 presso gli uffici del Comune di Casamicciola di Piazza Marina. Il servizio sarà attivo fino al 16 settembre e si aggiunge alla consueta attività di Guardia Medica assicurata abitualmente (dalle 20.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì e dalle 10 del sabato alle 8 del lunedì) presso le strutture di: Forio in via provinciale Panza n.35, Ischia presso il Poliambulatorio di via Mirabella Inoltre, negli stessi locali di Piazza Marina a Casamicciola, dal 4 al 6 settembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00 saranno attivi i servizi di ascolto psicologico rivolti ai cittadini che hanno subito l'evento sismico. Lo speciale servizio, già attivato nell'immediatezza del sisma, è stato istituito in via sperimentale a Casamicciola per favorire i cittadini che hanno difficoltà di spostamento. Il Servizio di Ascolto Psicologico resta attivo tutti i giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Ischia Porto in via Morgioni presso il Complesso Polifunzionale. L'accesso al servizio è libero e gratuito, per informazioni è possibile chiamare al n. 081 188 40 494. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori