Tutte le novità
11 Settembre 2017 - 15:49
Il sindaco De Luca: ordinanza per tutelare i nostri ragazzi ed avere la certezza ulteriore che tutto è a posto alla luce del sole di domani
QUALIANO. Era prevista oggi l’apertura del nuovo anno scolastico ed il ritorno in modo scaglionato, degli alunni delle scuole elementari e medie di Qualiano tra i banchi. La campanella, però, suonerà mercoledì 13 settembre. Lo stabilisce un’ordinanza appena emanata dal sindaco Ludovico De Luca (nella foto) il quale spiega: «Le nostre scuole hanno retto bene alla furia della bomba d’acqua, che stanotte si è abbattuta sul nostro territorio. Tranne qualche irrisorio disagio alla “Don Bosco”, possiamo dire che non vi sono stati danni - sottolinea il sindaco - Ma l’allerta meteo non è terminata, la Protezione Civile ha diramato un bollettino per tutta la giornata perché è prevista pioggia abbondante e per questo nasce l’ordinanza, per tutelare i nostri ragazzi ed avere la certezza ulteriore che tutto è a posto alla luce del sole di domani».
Mercoledì, quindi, se tutto è regolare e se cessa l’allerta meteo che tanti danni ha fatto in Campania ed in Italia, gli alunni di Qualiano ritorneranno a scuola per l’inizio di un nuovo anno scolastico ricco di esperienze.
«Uno slittamento dell’apertura concordato con i dirigenti scolastici - spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Valentina Biancaccio- Oltre all’istruzione abbiamo a cuore innanzitutto la sicurezza di chi frequenta le scuole del territorio, meglio non rischiare con l’allerta meteo che è stata diffusa. Va detto che abbiamo monitorato la situazione da stanotte, poi domattina faremo il punto definitivo della situazione, prima che i nostri ragazzi e tutto il personale scolastico torni a scuola».
La campanella, per gli alunni delle scuole elementari e delle Medie, quindi, suonerà mercoledì 13 Settembre.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo