Tutte le novità
15 Settembre 2017 - 16:34
Sfidando il pericolo, salvarono in extremis un 50enne che stava per lanciarsi dal ponte Ferroviario tra Fratta e Grumo
FRATTAMAGGIORE. Il 29 luglio scorso, due agenti della Polizia di Stato, in servizio al commissariato di Frattamaggiore, mentre erano impegnati nei normali servizi di prevenzione e controllo del territorio, riuscirono a strappare alla morte un 50enne.
L’uomo, intenzionato a lanciarsi nel vuoto dal ponte ferroviario in Frattamaggiore, fu letteralmente bloccato, in extremis, dai poliziotti che, sfidando il pericolo, non esitarono a trarlo in salvo.
Proprio a seguito di tale gesto, con voto unanime, la giunta comunale ed il sindaco del Comune di Frattamaggiore il 7 settembre scorso hanno deliberato il conferimento formale dell’onorificenza per i due componenti della volante ComoFratta 11: l’assistente capo della Polizia di Stato Francesco Colella e l’agente scelto Giovanni Di Lillo che, con grande di iniziativa e senso del dovere, strapparono alla morte sicura il 50enne.
«Il coraggio e la competenza dimostrata nell'occasione hanno inorgoglito tutta la comunità frattese. - ha commentato il sindaco Marco Antonio Del Prete - Voglio fare nuovamente i miei complimenti a questi agenti e, per loro tramite, a tutte le forze dell'ordine presenti sul nostro territorio che, nonostante la difficoltà, svolgono quotidianamente un lavoro davvero encomiabile».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo