Tutte le novità
15 Settembre 2017 - 20:29
Nove mesi di corso specialistico focalizzato all'apprendimento, anche attraverso esperienze reali lavorative, delle nuove dinamiche di business abilitate dalle moderne tecnologie digitali
È on line il bando per accedere al percorso formativo "Digital Transformation and Industry Innovation Academy - DIGITA".
Cinquanta laureati in possesso del titolo di laurea triennale potranno accedere all'Academy organizzata sul tema della Digital Transformation nonché delle connessioni di tale area con il nuovo modello industriale denominato Industry 4.0. Nove mesi di corso specialistico focalizzato all'apprendimento, anche attraverso esperienze reali lavorative, delle nuove dinamiche di business abilitate dalle moderne tecnologie digitali.
Il progetto didattico da svolgersi presso il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell'Ateneo federiciano e presso le sedi di aziende partner prevede 1440 ore di lezioni frontali, stage, seminari, eventi esterni e lavoro autonomo.
La domanda di ammissione a "DIGITA - Digital Trasformation and Industry Innovation Academy" dovrà essere presentata esclusivamente in modalità on – line, attraverso il portale www.digita.unina.it, entro e non oltre le ore 14:00 a.m. (GMT+1) del 13 ottobre 2017.
Il progetto nato dalla cooperazione tra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e la Deloitte Consulting S.r.l. e finalizzato alla qualificazione e formazione degli studenti dell'università, apre futuri scenari d’impiego, infatti in alcune recenti analisi si evidenzia come l'investimento in digitale generi una crescita che va ben oltre il valore del capitale investito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo