Tutte le novità
05 Ottobre 2017 - 19:23
Il sindaco Zinno: c'è grande attesa per vedere sul palco i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco per conquistare, come è già avvenuto nelle precedenti edizioni, il successo che meritano nel mondo dello spettacolo
SAN GIORGIO A CREMANO. Al via questa mattina, in Villa Bruno, le selezioni per accedere alla semifinale del concorso miglior attore comico, indetto dell'ambito del Premio Massimo Troisi. il primo palco che hanno calcato i giovani talenti è stato quello della Fonderia di Villa Bruno, davanti al direttore artistico Paolo Caiazzo e ad esponenti del mondo dello spettacolo che hanno ascoltato, osservato e giudicato i concorrenti che hanno risposto al bando.
I migliori avranno accesso poi alle semifinali del Premio Troisi il 13 e 14 ottobre, in Villa Vannucchi, avendo l'onore di esibirsi al fianco di artisti già affermati, quali Peppe Iodice, Marco Cristi, Enzo Fischetti e Sex & Sud, vincitrici dell’ultima edizione del Premio Trois e ancora Mino Abbacuccio Nando Timoteo, Peppe Laurato, Rosaria Miele.
La finalissima si svolgerà domenica 15 ottobre, sempre in villa Vannucchi, quando a decidere il migliore tra i migliore sarà una giuria presieduta da Enzo De Caro, affiancato da Anna Pavignano, scrittrice e coautrice di Massimo Troisi. La giuria si completa con Gianni Parisi, Peppe Borrelli e Niko Mucci. Durante la serata finale a consacrare il miglior attore comico e a ritirare il premio per la miglior film comico dell'anno vi saranno Angelo Pintus e Ficarra e Picone.
«Hanno riposto in tanti al bando di concorso per vincere il prestigioso riconoscimento - spiega il sindaco Giorgio Zinno - e questo ci rende orgogliosi e consapevoli che il ritorno del Premio Troisi è una kermesse di valore nel panorama artistico - culturale italiano, quest'anno anche grazie alla direzione artistica di Paolo Caiazzo. C' è grande attesa per vedere sul palco i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco per conquistare, come è già avvenuto nelle precedenti edizioni, il successo che meritano nel mondo dello spettacolo».
Intanto, da domani 6 ottobre il Premio Troisi darà spazio alla commedia, con il debutto nazionale, in villa Vannucchi, dell'attesissimo spettacolo teatrale di Eduardo Tartaglia (a cui è stata anche affidata la direzione del laboratorio teatrale ad indirizzo comico cui parteciperanno da ottobre a dicembre i giovani del territorio).
«Sono felice di far sapere ai tantissimi che spesso mi chiedevano quando avrei scritto una nuova commedia che finalmente ci siamo - ha detto Eduardo Tartaglia - Debuttiamo in Prima Nazionale al Premio Troisi a San Giorgio a Cremano con il nuovo spettacolo "TUTTO IL MARE O DUE BICCHIERI?". È un momento per me particolarmente emozionante. Ho vissuto qualche anno (3 e mezzo per la precisione) con qualche difficoltà di salute. Un anno fa ho ricevuto un nuovo rene. E sono ritornato ad una vita normale. E la mia vita normale è fatta anche di Teatro. Questo mi fa piacere condividere con tutte le persone che mi hanno sempre dimostrato affetto e stima».
Sabato 7 Ottobre poi è la volta di Federico Salvatore che presenta lo spettacolo “Napocalisse” e domenica 8 Ottobre, invece, Ciro Ceruti presenta la Cab-Commedia “I Nuovi Poveri”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo