Cerca

False mozzarelle Dop scoperte in Germania dal Consorzio

False mozzarelle Dop scoperte in Germania dal Consorzio

Avviata la procedura "ex officio" prevista dall'Unione europea

NAPOLI. Un formaggio a pasta filata venduto sfuso ed etichettato come mozzarella di bufala campana nel reparto gastronomia di due catene della grande distribuzione in Germania. L'irregolarità è stata scoperta nel corso di uno dei monitoraggi all'estero effettuati dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop. Il Consorzio ha segnalato il tutto all'Ispettorato centrale qualità e repressione frodi del Ministero delle Politiche agricole (Icqrf), che ha avviato la procedura "ex officio" prevista dall'Ue, con la responsabilità diretta di ogni Stato membro. Saranno le autorità preposte a definire le ipotesi di illeciti e le conseguenti azioni giudiziarie. ​"​Il mercato tedesco è strategico per l'export della mozzarella di bufala campana Dop, come abbiamo potuto confermare partecipando alla fiera Anuga di Colonia, che si è conclusa proprio ieri con un bilancio molto positivo in termini di promozione della bufala Dop​", spiega il direttore del Consorzio di tutela, Pier Maria Saccani. L'operazione è avvenuta proprio a ridosso di Anuga e rientra nel "patto di collaborazione" per il monitoraggio congiunto in Europa firmato dal Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop con i Consorzi di Tutela del Grana Padano Dop, Aceto Balsamico di Modena Igp, Parmigiano Reggiano DOP, Prosciutto di Parma Dop e Prosecco Doc. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori