Sorrento, Daspo urbano per gli "acchiappaturisti" a Marina Piccola
17 Ottobre 2017 - 16:55
Sanzioni amministrative da 100 a 500 euro e Daspo urbano per chiunque venga sorpreso a fermare e a molestare i passanti per procacciare clienti a ristoranti, bar
Sanzioni amministrative da 100 a 500 euro e Daspo urbano per chiunque venga sorpreso a fermare e a molestare i passanti, allo scopo di procacciare clienti a ristoranti, bar e altri pubblici esercizi situati a Marina Piccola, l'area portuale di Sorrento.
E' quanto prevede l'ordinanza firmata questa mattina dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.
"Il provvedimento è stato reso necessario a seguito della tantissime lamentele che mi sono giunte dai miei concittadini - spiega il sindaco - Da tempo siamo impegnati attraverso l'attività degli agenti della polizia locale, ad evitare che i cosiddetti "buttadentro" continuino ad importunare, con petulanza e maleducazione, le centinaia di turisti che ogni giorno transitano a Marina Piccola. Preoccupati solo di spingere il maggior numero possibile di clienti ad accomodarsi al tavolino del bar o del ristorante di turno, creano significativi ostacoli alla circolazione pedonale, oltre a gravi danni al decoro e alla vivibilità. Senza contare il fatto che, di frequente, la "battaglia" tra i vari esercizi commerciali è sfociata in rissa tra gli "acchiappaturisti". Sorrento è una città che vive di accoglienza, e non possiamo permettere tutto questo".
L'inosservanza dell'ordinanza costerà ai trasgressori una sanzione compresa tra i 100 e i 500 euro. Alla seconda violazione scatterà invece il Daspo urbano, secondo i poteri conferiti ai sindaci dal decreto sulla sicurezza urbana approvato lo scorso aprile. Un provvedimento previsto per condotte che limitino la libera accessibilità e fruizione di infrastrutture pubbliche e che contempla, per chi trasgredisce, l'allontanamento dai luoghi nei quali è stato commesso il fatto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo