Tutte le novità
21 Ottobre 2017 - 15:43
La titolare della ditta, una 49enne del luogo, è stata denunciata per smaltimento e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non e per miscelazione degli stessi
VOLLA. Nel corso di controlli sulla gestione di rifiuti pericolosi e non i carabinieri forestali della stazione di Napoli hanno effettuato ispezione nei locali di una ditta individuale dedita al commercio di metalli e alluminio a Volla, in via Tamburiello. Nello stabile sono stati subito individuati numerosi cassoni senza i codici identificativi del tipo di contenuto. In altri messi più in disparte e meno a vista, c'erano invece, miscelati, rifiuti speciali pericolosi e senza la minima indicazione che consentisse di risalire alla provenienza (ammortizzatori non bonificati, parti meccaniche intrise di olio lubrificante, schede elettroniche, cavi di rame bruciati -verosimilmente per eliminare le guaine di gomma a rivestimento- rottami di acciaio e piombo). La titolare della ditta, una 49enne del luogo, è stata denunciata per smaltimento e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non e per miscelazione degli stessi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo