Tutte le novità
06 Novembre 2017 - 12:42
Allagamenti a Scafati per l'esondazione del Rio Sguazzatoio, volontari in azione nelle aree interessate da dissesto idrogeologico
NAPOLI. Sono numerose le criticità idrogeologiche riscontrate dalla Protezione civile della Campania sull'intero territorio regionale in conseguenza delle precipitazioni che hanno interessato la regione coinvolgendo anche Napoli. In particolare, colate di fango misto a prodotti della combustione derivante dagli incendi di questa estate si sono registrate ad Angri e Terzigno. Allagamenti significativi a Scafati, per l'esondazione del Rio Sguazzatoio, a Castel San Giorgio per la rottura di un argine della Solofrana, in Penisola Sorrentina, a Caserta e in tutta la sua provincia, nella provincia di Benevento e nel Salernitano. A Napoli le zone maggiormente interessate dalle criticità sono state quelle ad est del capoluogo. In provincia di Benevento, Caserta e Salerno molti pluviometri hanno registrato un superamento di soglia. Squadre di volontari sono in azione dalla notte scorsa in numerose aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico. La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo almeno fino alle 20 di domani, confermando la criticità arancione per le zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento). Nelle altre zone del territorio (4 e 7 ossia Irpinia, Sannio e Tanagro) permane, anche in questo caso prorogata di 24 ore, l'allerta di colore giallo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo