Tutte le novità
07 Novembre 2017 - 10:23
Il dispositivo dell'Anas fino a domani
CASTELLAMMARE. Anas comunica che, a causa dell’allagamento della sede stradale dovuto alle intense precipitazioni che hanno caratterizzato la giornata di ieri lunedi' 6 novembre, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 145 ' Sorrentina' nel territorio comunale di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.
Nel dettaglio, è chiuso il tratto dal km 3,600 al km 9,700, in corrispondenza delle gallerie 'Varano' e 'Privati'. Tale chiusura sarà in vigore anche nella giornata di domani e comunque fino al ripristino delle condizioni di transitabilita'. È invece regolarmente fruibile, la galleria di Santa Maria di Pozzano. I veicoli in transito diretti a Napoli dovranno uscire a Castellammare di Stabia in direzione Sorrento, mentre chi viaggia in direzione Sorrento dovrà obbligatoriamente uscire a Castellammare Città. Sul posto è presente il personale Anas che sta intervenendo per ripristinare la transitabilità appena possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo