Tutte le novità
07 Dicembre 2017 - 21:51
L’appello del consigliere regionale dopo il nuovo episodio a Pomigliano D’Arco dove un giovane studente è stato aggredito e picchiato davanti alla scuola
POMIGLIANO D’ARCO - Un incontro di riflessione sul tema del bullismo e del cyberbullismo si è svolto a Pomigliano D’Arco, promosso dall’Associazione “ad Astra”, presieduta da Giovanna Passariello.
“La presenza, tra i ragazzi, di rapporti interpersonali caratterizzati dall’interazione tra ‘vittima’ e ‘bulli’ – ha detto Carmine De Pascale, consigliere regionale della Campania, tra i promotori della legge regionale per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo –, è sempre più una condizione da non sottovalutare. E’ importante parlarne e denunciare gli atti di intimidazione”.
Recentemente uno studente della scuola media Mauro Leone, è stato pestato a sangue da tre coetanei all'uscita dell’istituto che sono stati messi in fuga dall’intervento di alcuni automobilisti che hanno messo in fuga i bulli.
Il generale De Pascale ha saputo, sin da subito, accogliere ed ascoltare le istanza da parte delle associazioni e delle vittime di bullismo intervenendo prontamente.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti Anna Oragano (dirigente della scuola “Mauro Leone”), Tommaso Angelone (comandante della compagnia Carabinieri di Castello di Cisterna), Afrodite Esposito (psicologa dello sportello antiviolenza Artemisia), Mattia De Cicco, assessore alle Politiche Sociali del comune di Pomigliano d’Arco.
Al temine si è svolto un dibattito, con quesiti rivolte ai relatori e agli esperti del settore da parte di genitori e degli alunni del complesso scolastico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo