Cerca

Sequestrati frutti di mare fuorilegge

Sequestrati frutti di mare fuorilegge

Blitz a San Giovanni a Teduccio e Barra, denunciate 4 persone. Ristorante e ambulanti con carne non tracciata e in cattivo stato di conservazione

NAPOLI. I carabinieri della motovedetta e del nucleo subacquei di Napoli nell’ambito di servizi disposti dalla compagnia Napoli Centro per contrastare la vendita di prodotti ittici senza indicazione di tracciabilità e tutelare la salute pubblica hanno effettuato controlli nella zona di Porta Capuana e nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Barra con l’ausilio di personale del servizio veterinario dell’Asl. Quattro persone (un ristoratore e 3 ambulanti abusivi) sono state denunciate. Il ristoratore è un 77enne al quale sono stati sequestrati 10 chili di alimenti vari, soprattutto carne, trovati in cattivo stato di conservazione nel suo ristorante di via Palepoli. I 3 ambulanti sono una 58enne che esponeva in vendita a Porta Capuana 15 chili di frutti di mare, un 69enne che ne aveva messo in bella vista 10 chili su via Ravello e altra signora, una 33enne, che esponeva 15 chili di lupini sul corso Sirena. Il tutto senza alcuna o con scarsa protezione dagli agenti atmosferici o inquinanti e senza alcuna delle prescritte indicazioni di tracciabilità. La merce è stata sequestrata e avviata alla distruzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori