Cerca

Si scioglie il sangue di San Gennaro: è il terzo miracolo

Si scioglie il sangue di San Gennaro: è il terzo miracolo

La liquefazione è avvenuta alle 12,12 nella Reale Cappella del Tesoro

NAPOLI. Il terzo miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, previsto come da tradizione il 16 dicembre, è avvenuto alle 12,12.  È il cosiddetto "miracolo laico", che avviene all'interno della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, cappella del Duomo di Napoli gestita dalla Deputazione di San Gennaro e quindi di "proprietà" della città e non della Curia. Questa mattina l'abate della Cappella, monsignor Vincenzo De Gregorio, ha esposto la teca con il sangue del Santo patrono di Napoli ai fedeli presenti tra i quali le celebri "parenti di SanGennaro", donne che in primissima fila invocano il miracolo pregando San Gennaro con formule antiche tramandate nei secoli. Il miracolo del 16 dicembre si ripete dallo stesso giorno del 1631, quando, secondo i fedeli, l'intervento di San Gennaro impedì che un'eruzione del Vesuvio distruggesse la città. Il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro è atteso ogni anno in tre date precise: il sabato che precede la prima domenica di maggio (la cerimonia prevede una processione dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara), il 19 settembre (ricorrenza di San Gennaro) e il 16 dicembre. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori