Cerca

Consip, indagini chiuse: <br>in 21 rischiano il processo

Consip, indagini chiuse: <br>in 21 rischiano il processo

Appalto Fm4, tra gli indagati per turbativa d'asta anche l'imprenditore napoletano Romeo

ROMA. La procura di Roma ha chiuso le indagini sull'appalto Fm4 da 2,7 miliardi di euro bandito da Consip per la gestione dei servizi nella pubblica amministrazione. La procura di Roma ha infatti notificato l'avviso di conclusione indagine a 21 persone e 11 società. L'accusa è di turbativa d'asta. Tra gli indagati per turbativa d'asta ci sono l'imprenditore Alfredo Romeo e Ezio Bigotti. Dalle indagini del Nucleo della Guardia di Finanza presso l'Antitrust, coordinati dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e dal pm Mario Palazzi, sarebbe emerso un sistema di accordi per la spartizione dei lotti di gara. Secondo gli inquirenti gli accordi avvenivano attraverso la presentazione di offerte concordate in maniera tale da non realizzare sovrapposizioni competitive sui singoli lotti di gara, le cosiddette offerte a scacchiera; la presentazione di offerte finalizzate per ciascun lotto ad alterare le medie dei punteggi di gara, anche dette offerte di appoggio; l'occultamento di centri codecisionali unici in relazione ai diversi offerenti; la condivisione occulta di informazioni e dati sensibili; la pubblicità prima della scadenza del termine di presentazione dell'offerta dei lotti su cui il raggruppamento con mandataria Cns intendeva presentare offerte; la promessa di subappalti a soggetti economici appartenenti a gruppi concorrenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori