Cerca

Bagnoli, una “walk of fame” per gli operai dell'ex Italsider

Bagnoli, una “walk of fame” per gli operai dell'ex Italsider

Il progetto di Maurizio Travaglini, scultore e figlio di un ex operaio dell'ex Italsider

di Francesca Di Lello

NAPOLI. Conservare la memoria storica di quei “caschi gialli” che lavoravano alla fabbrica dell’ex Italsider di Bagnoli. Per gli ex operai, veri eroi dell’epoca, un progetto ambizioso che sarà realizzato dall’artista Maurizio Travaglini con la collaborazione di  Carlo Aberto Miele. Promette di essere una sorta di “Walk of fame” compresa tra Coroglio e piazza Bagnoli il progetto “Il Miglio azzurro-1.000 passi per Bagnoli”, che interesserà proprio l’area del “miglio azzurro”. «Partendo dal concetto di miglio romano inteso come misura arcaica che esprime mille passi, l’opera sarà composta da due pietre miliari, rispettivamente l’inizio e la fine - spiega Travaglini, che è figlio di un operaio dell’Italsider - e da una serie di 3mila orme che costituiscono i mille  passi che di fatto compongono il miglio». L’obiettivo è quello di «valorizzare ancora di più le nostre risorse - continua lo scultore - Siamo ricchi di acque termali, e questo sta cadendo nel dimenticatoio. Vorrei valorizzare questo aspetto imprimendolo sulla pietra». L’idea generale «è di tracciare un percorso, non solo nello spazio, che rappresenti l’evoluzione che la fabbrica ha avuto nei secoli: il contenuto della prima pietra miliare all’inizio del percorso sarà bucolico mentre l’altra avrà uno stile futurista». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori