Tutte le novità
11 Gennaio 2018 - 18:44
L'assessore Palmieri: «Ogni sforzo utile è stato messo in campo al fine di contribuire a dare la possibilità di reimpiego nella nuova attività ai lavoratori espulsi dal ciclo produttivo»
NAPOLI. Nuovi spiragli per i lavoratori ex Carrefour di Casoria (nella foto una manifestazione davanti alla Regione). «Una delle prime vertenze che l'assessore Palmeri ha dovuto fronteggiare è stata la condizione dei 150 ex dipendenti del Carrefour di Casoria, fallito nel 2011. Come per ciascun tavolo di crisi aziendale l'Assessorato al Lavoro ha iniziato incontri e confronti, circa una decina in 2 anni, con le parti sociali, con i lavoratori, Prefetto, Sindaco, ed anche con la nuova società che nel frattempo ha rilevato il sito». Così in una nota dell'Assessorato regionale al Lavoro, guidato da Sonia Palmeri. «Ogni sforzo utile è stato messo in campo al fine di contribuire a dare la possibilità di reimpiego nella nuova attività ai lavoratori espulsi dal ciclo produttivo. La nuova azienda, abruzzese, del settore abbigliamento, con circa 300 dipendenti su 7 punti vendita in Campania, è stata sempre molto disponibile al dialogo e non si è mai sottratta al confronto - dichiara l'assessore Palmeri -. Sta infatti procedendo spedita ai lavori di insediamento della nuova attività nonché di sistemazione viaria e di valorizzazione dell'area che rischiava la desertificazione industriale. Il 9 gennaio in Regione si è così tenuto incontro di aggiornamento, al fine di capire lo stato di avanzamento dei lavori e le prospettive dell'impresa, che sa di poter contare sui numerosi incentivi all'assunzione ed alla riqualificazione professionale messi in campo dalla Giunta De Luca».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo