Tutte le novità
11 Gennaio 2018 - 19:51
Sarà realizzato nell'area corrispondente alla parte costiera dell'antico borgo Loreto, compresa tra via Amerigo Vespucci, il bastione del Carmine, l'ex caserma di Cavalleria, il Mercato ittico e le infrastrutture del porto
È stato stipulato il contratto d’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’intervento al Parco della Marinella con il raggruppamento temporaneo di imprese (REAM srl, Vivai Barretta srl eGreen's service di Riccio Paolo) per un importo dei lavori che ammonta a 4,2 milioni di euro. Lo comunica il Comune di Napoli in una nota.
Subito dopo questa stipula è prevista la predisposizione, da parte dell’aggiudicatario, entro il termine di 20 giorni dall'ordine di servizio del Comune del progetto esecutivo, Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte di palazzo san Giacomo è prevista l’esecuzione dei lavori, per i quali è stato stabilita una tempistica da contratto di 149 giorni, decorrenti dalla data di consegna.
L’intervento, che è già finanziato con le risorse del Patto per lo sviluppo della città metropolitana di Napoli, consiste nella realizzazione di un nuovo parco urbano nell'area corrispondente alla parte costiera dell'antico borgo Loreto, compresa tra via Amerigo Vespucci, il bastione del Carmine, l'ex caserma di Cavalleria, il Mercato ittico e le infrastrutture del porto.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo parco urbano di circa 30.000 metri quadrati caratterizzato dalla presenza di numerose essenze arboree ed è concepito come parco giochi inclusivo, in cui anche i bambini con capacità e abilità diverse potranno giocare e interagire. Il nuovo Parco è poi caratterizzato dalla presenza di una cavea, di una fontana e di alcuni manufatti edilizi destinati a piccole attività commerciali, impianti e servizi igienici e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo