Tutte le novità
17 Gennaio 2018 - 18:43
«Troppe illegalità anche da parte degli immigrati»
NAPOLI. Continua l’emergenza furti e borseggi a piazza Garibaldi. In verità nella piazza che ospita la stazione centrale l’emergenza legata ai reati predatori non è mai finita. Da mesi ormai si susseguono ininterrottamente scippi, rapine e furti con destrezza nella zona. Piazza Garibaldi, il Vasto e porta Nolana rappresentano un vero e proprio “triangolo dell’insicurezza” dove i gruppi di extracomunitari, che agiscono quasi sempre con strategie ben concertate, la fanno da padrone. I clan della zona, però, non hanno abdicato dalla loro posizione di potere, lasciando agli extracomunitari i traffici di droga e la “sorveglianza” del territorio, accontentandosi di riscuotere le tangenti dagli “introiti” provenienti dalle attività criminali. Camorra in subaffitto. Redditizia e sicuramente molto meno rischiosa per i clan che, dopo i colpi di scure inferti dagli arresti degli ultimi mesi, sono ancora in fase di riorganizzazione. Gli extracomunitari – in maggior parte senegalesi e nigeriani – hanno dato vita a loro volta a veri e proprio sotto-clan che vengono costantemente monitorati dai gruppi di riferimento e che hanno dato vita ad un “circolo” illegale – furti, ricettazione e rivendita della refurtiva – che frutta migliaia di euro ogni giorno. «Purtroppo l’emergenza è sempre la stessa – spiegano i cittadini del Comitato Quartiere Vasto – non è cambiato niente da quando abbiamo cercato di alzare l’attenzione sulle condizioni di vita del nostro quartiere. Almeno oggi ogni tanto qualche pattuglia si vede, ma di sicuro non basta a risolvere un fenomeno che ha assunto dimensioni preoccupanti. Lo scorso mese di luglio il sindaco de Magistris, dopo l’aggressione ai militari da parte di un gruppo di africani, aveva affermato che gli interventi radicali sul territorio avrebbero risolto l’emergenza in pochi giorni. A distanza di sei mesi stiamo ancora aspettando che si decida a mantenere le promesse. Sappiamo – precisano gli esasperati cittadini – che il Comune di Napoli non ha i mezzi e non ha il compito di garantire l’ordine pubblico. Siamo ben consapevoli che il controllo del territorio spetta alla Questura, ma il Comune di Napoli non mette in campo i dovuti sforzi per aiutare il lavoro di polizia e carabinieri che si trovano quasi sempre di fronte agli stessi criminali. Arrestarli e rilasciarli nel giro di 24 ore non rappresenta di certo un deterrente per chi ha deciso di vivere di furti ed espedienti». In particolare i residenti del Vasto chiedono a palazzo San Giacomo l’adozione di misure draconiane contro le numerosissime attività commerciali gestite dagli extracomunitari. «Non c’è controllo – prosegue il Comitato Quartiere Vasto – queste attività stanno aperte 18 ore al giorno e non è dato sapere in deroga a quale legge. Non si sa che attività svolgono e le istituzioni cittadine non possono ignorare le innumerevoli illegalità che si registrano in quei negozi. Via Firenze, piazza Garibaldi e corso Garibaldi – concludono i cittadini – sono ormai diventate delle zone franche dove è possibile rubare, scippare o affibbiare il napoletanissimo “pacco” ai turisti senza che nessuno muova un dito per venire in sostegno dei cittadini che vogliono dire basta a questi scempi quotidiani».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo