Cerca

Allarme babygang, De Luca: abbassare soglia della punibilità sotto i 16 anni

Allarme babygang, De Luca: abbassare soglia della punibilità sotto i 16 anni

«Abbiamo un'emergenza educativa che è stata sollevata dalla Cei quindici anni fa»

«Abbiamo un'emergenza educativa che è stata sollevata dalla Cei quindici anni fa». A dirlo, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia, è il governatore campano Vincenzo De Luca che commenta anche il vertice di ieri in Prefettura con il ministro dell'Interno, Marco Minniti, sull'emergenza babygang. «Io sono per decisione ferme. E quindi occorre verificare la possibilità di abbassare la soglia della punibilità sotto i 16 anni - spiega il presidente della Regione Campania -. Inoltre, credo che occorra introdurre la responsabilità patrimoniale delle famiglie, nel senso che se uno provoca danni bisogna rispondere anche dal punto di vista finanziario. Inoltre, occorre un inasprimento delle pene perché il tema della repressione è indispensabile se si vuole restituire un minimo di condizione civile alla comunità. La Regione ha messo in campo un programma vastissimo che è Scuola Viva, con il quale tendiamo a favorire la partecipazione e il potenziamento all'offerta educativa». Un tema, quella della sicurezza, che tocca anche il piano per il potenziamento del trasporto pubblico presentato da De Luca. «Abbiamo dotato i mezzi di impianti di videosorveglianza e consentito ai rappresentanti delle forze dell'ordine di viaggiare a titolo gratuito purché segnalino la loro presenza all'autista del pezzo pubblico. Ripeto, il problema sicurezza va affrontato in maniera globale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori