Cerca

Chiaia, area pedonale non segnalata: in un anno e mezzo nulla di fatto

Chiaia, area pedonale non segnalata: in un anno e mezzo nulla di fatto

Piazzetta Rodinò, raffica di multe e cittadini sul piede di guerra

NAPOLI. C’è l’area pedonale, ma è segnalata molto male. Manca il cartello che faccia capire chiaramente che lì con l’auto non si può passare, ma c’è ben presente e attiva la telecamera che registra il passaggio delle auto. E non è tutto. Subito dopo il varco, c’è un garage: chi vuole accedervi per parcheggiare l’auto molto probabilmente beccherà la multa. È quello che accade a piazzetta Rodinò nel cuore di Chiaia. Una Zona a traffico limitato non segnalata che è un vero e proprio tormento per residenti e per chi vuole parcheggiare nel garage, gli unici che hanno l’autorizzazione ad accedere. Il varco si trova all’altezza del bar Cimmino: Le multe fioccano a non finire. Così come i ricorsi, ma non quanto i verbali, perché sono molti quelli che rinunciano a presentarli perché conoscono bene le lungaggini della giustizia italiana e preferiscono pagare la multa. 

DA UN ANNO E MEZZO SENZA SOLUZIONE. Il caso è noto ed è già stato sollevato dai cittadini: è più di un anno e mezzo che le cose proseguono in questo modo. Eppure, nonostante l’intervento dei mass media e le richieste di intervento dei cittadini ed anche della stessa I Municipalità che ha chiesto a più riprese l’installazione di una segnaletica chiara senza riuscire ad ottenere alcun risultato pratico. 

«INVIERÒ UN’ALTRA RICHIESTA DI INTERVENTO». «Conosco bene la situazione, va avanti da più di un anno» conferma il presidente della prima Municipalità Francesco de Giovanni: «Io ho chiesto ormai un anno fa che venga installata la segnaletica adeguata. C’è la telecamera e un segnale di area pedonale molto poco chiaro che non fa capire che il passaggio è vietato. Segnalai tutto all’ufficio tecnico che ha chiesto l’intervento per procedere all’installazione della segnaletica. La mia segnalazione è rimasta lettera morta. Quello che posso fare è inviarla di nuovo, sperando che questa volta si interessino al problema»..

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori