Cerca

In troppi a ballare, chiusa la discoteca del teatro Posillipo

In troppi a ballare, chiusa la discoteca del teatro Posillipo

Blitz dei vigili urbani, 600 in pista, ma la capienza è soltanto di 450. Altre 250 erano in fila per entrare

Gli Agenti dell'Unita'Operativa Chiaia hanno svolto per l'intero weekend il presidio delle zone interessate alla Movida ed in particolare sono intervenuti in via Posillipo dove hanno interrotto una serata danzante in corso presso la discoteca Teatro Posillipo. Alle 2,30 di notte gli Agenti hanno riscontrato la presenza di 600 persone a fronte della capienza massima di 450 autorizzata con licenza di agibilità, oltre ad altre 250 persone che erano in fila per entrare all'ingresso del locale, cui è stato inibito l'accesso. Si è quindi provveduto a sospendere la diffusione della musica facendo defluire i clienti e si è proceduto al sequestro penale della discoteca a carico del gestore, per mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza e agibilità.

Dal locale Teatro Posillipo si segnala che è momentaneamente interrotta soltanto l’attività della discoteca, mentre continuano regolarmente quelle relative alla ristorazione (con il lounge di Shinto) al Cinema (con la proiezione del film “Benedetta Follia"). Confermati anche gli eventi privati previsti nei prossimi giorni.

La discoteca era già stato oggetto di denuncia penale da parte dell'Unita' Operativa Chiaia per analoghe motivazioni lo scorso mese di Novembre e pertanto la reiterazione di tale comportamento ha reso necessario la sottoposizione a sequestro della struttura. «Ci preme segnalare che è momentaneamente interrotta solo l'attività della discoteca, mentre continuano regolarmente quelle relative alla ristorazione (con il lounge di Shinto) al Cinema (con la proiezione del film “Benedetta Follia”). Sono, inoltre, confermati anche gli eventi privati previsti nei prossimi giorni», precisa in una nota l'ufficio stampa del Teatro Posillipo. «La struttura non è, dunque, sottoposta a sequestro anche perché se così fosse non sarebbe possibile accedervi - si sottolinea - È stata inibita, temporaneamente, la sola “attività danzante”. Tutte le altre, come scritto sopra, proseguono senza interruzione».

Durante il fine settimana si sono inoltre verbalizzati 5 venditori ambulanti abusivi con il sequestro amministrativo della merce alimentare ed oggettistica varia ( cover e occhiali ) posta in vendita nella zona del Lungomare e Mergellina. Inoltre, nel quartiere Chiaia, in via Schipa, è stata sequestrata penalmente una struttura completamente abusiva su suolo pubblico costituita da sostegni rigidi con teloni a servizio di una paninoteca. In via Petrarca un bar è stato verbalizzato perché occupava suolo pubblico in modo difforme dalla concessione e perché faceva uso di teloni verticali paravento in pvc ed è stato anche sanzionato per conferimento irregolare dei rifiuti.

Gli Agenti dell'U. O. Chiaia anche in collaborazione con la Unità operativa Motociclisti ed il personale ANM hanno pattugliato nelle ore della Movida l'area compresa tra Santa Lucia, piazza Vittoria, Riviera di Chiaia, via Carducci e dintorni nonché piazza Sannazaro e via Caracciolo, elevando 350 verbali per la sosta selvaggia e sanzionando 23 parcheggiatori abusivi con il sequestro di 119 euro di proventi dell'attività illecita. Su fronte opposto della città, gli Agenti della Unità Operativa Fuorigrotta nella zona del "Med", Viale Giochi del Mediterraneo, unitamente al personale ANM hanno verbalizzato 50 autovetture per divieto di sosta, 5 autovetture perchè sprovviste di regolare revisione e 3 perchè sprovviste di assicurazione. Inoltre gli Agenti hanno provveduto a sanzionare 18 parcheggiatori abusivi, tra cui anche 3 donne, ai quali sono stati sottratti i proventi dell'illecita attività.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori