Tutte le novità
23 Gennaio 2018 - 15:28
Il progetto passa in Giunta. Soddisfazione del sindaco: «Raggiunto un altro importante obiettivo»
QUARTO. La Giunta approva il progetto esecutivo per abbattimento e ricostruzione del plesso scolastico Matilde Serao, in via Pantaleo. Il progetto sarà presentato al Ministero e permetterà di partecipare al bando dei Fondi Europei previsti per l’edilizia scolastica per un importo complessivo di circa 750mila euro finalizzati all’adeguamento sismico e alla sicurezza. «Un altro importante obiettivo questo raggiunto, come importante è stata l’approvazione del progetto sociale e sportivo su ex cementificio di via Marmolito - dichiara il sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo - Altri progetti saranno a breve pronti con lo scopo di usare finanziamenti Europei e Regionali per riqualificare al meglio le strutture del nostro territorio, l’edilizia scolastica, interventi inerenti la rete stradale, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico».
L’assessore ai Fondi Europei, Violante Scherillo, esprime grande soddisfazione per i risultati che questo settore sta raggiungendo. «Lavorando in perfetta sinergia con i vari settori, tra cui Lavori Pubblici ed Urbanistica, siamo riusciti a rispondere in tempi utili a diversi bandi, che se accolti favorevolmente, porteranno importanti risultati sul nostro territorio. Il primo progetto premiato e finanziato con circa 100mila euro “Benessere Giovane”, che vedrà impegnati circa 40 nostri ragazzi del nostro territorio ci ha incoraggiato al punto ad rielaborare e riorganizzare il settore Fondi Europei, e grazie alla disponibilità e l’ impegno del sindaco Rosa Capuozzo, si è riusciti ad avere la sinergia giusta tra i vari settori permettendo così il raggiungimento di ottimi risultati. Il fatto che il comune di Quarto ha aderito entro i termini, soddisfacendo a tutte le richieste dovute per partecipare ai suddetti bandi, rispetto ad altri enti che hanno dovuto ricorrere alla proroga, dimostra che il nostro concetto ,quello di lavorare insieme, è vincente al di là dei propri settori e delle competenze. Un ringraziamento è particolare ai capisettore Donato Bramante, Antonio Alfiero e ai loro tecnici che senza il loro aiuto non avremmo potuto raggiungere questi importanti traguardi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo